8 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
8 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
7 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
11 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
11 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
7 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
9 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
10 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
9 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Rossano, amianto: vasta operazione di bonifica dalla montagna al mare

1 minuti di lettura

ROSSANO. Questa mattina (mercoledì 16 gennaio) è stata effettuata, su tutto il territorio, una vasta operazione di bonificatutela e salvaguardia dell’ambiente, recupero, rimozione e trasporto di eternit. Dalla montagna, passando dal centro storico e fino alle discariche abusive al mare, prelevato un elevato quantitativo di materiale tossico. È quanto fa sapere l’Organo Commissariale sottolineando che l’iniziativa promossa dal settore ambiente comunale ha richiesto l’intervento di ditta specializzata.

 Da contrada TOSCANELLO, nella zona montana, ai cassonetti RSU sul ponteCOLAGNATI in contrada FORELLO, da via M.DE SIMONE nella zona sopra l’ex Comunità Montana, a contrada AMICA, in prossimità dell’impianto semaforico, da contrada NUBRICA all’altezza della scuola primaria, ai cassonetti all’incrocio di contradaSEGGIO, da contrada GAMMICELLA al canneto di fronte la sede della Polizia Stradale in contrada FRASSO, da contrada MOMENA a contrada S.IRENE, passando da contradaPIRRO MALENA e fino all’oratorio SAN MARCO, nel centro storico. Sono, questi, i siti che sono stati interessati dalla bonifica. -

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.