16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
15 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
16 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
37 minuti fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Rossano, al vaglio nuove soluzioni per la viabilità

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPAMobilità, il Comune a lavoro per garantire a studenti e personale scolastico un migliore accesso agli istituti superiori cittadini. Soprattutto a quelli operanti nel Centro storico. Al vaglio una riorganizzazione oraria delle corse urbane da e per la Città alta e la possibilità di individuare nuove aree di fermata per gli autobus di linea. Questo in attesa che vengano completati i lavori di ripristino su via Minnicelli e lungo la Provinciale 188 Rossano-Sila. Scongiurato, almeno per il momento, il trasferimento allo Scalo delle classi del biennio del Liceo classico-artistico San Nilo.

È quanto emerso stamani (Martedì, 1 Dicembre) nel corso di un incontro operativo ed urgente chiesto dal dirigente scolastico dell’Istituto di istruzione superiore Liceo Classico-Artistico-Scientifico-Linguistico di Rossano, Adriana Grispo, proprio per far fronte alle gravi problematiche relative alla mobilità degli studenti, e convocato, su input del Commissario prefettizio Aldo Lombardo, dal Segretario generale dell’Ente, Nicola Middonno. A seguito dell’alluvione del 12 agosto scorso e dei gravi problemi idrogeologici che si sono venuti a determinare, creando disagi anche alla viabilità interna del Centro storico, si è palesata anche l’impossibilità per i mezzi di trasporto pubblici di raggiungere con facilità il complesso del Liceo classico-artistico “San Nilo”, in via XX Settembre. Situazione, questa, aggravatasi negli ultimi giorni a seguito della chiusura della provinciale 188 Rossano-Sila, oggetto di lavori di risanamento urgenti, che aveva indotto la dirigenza dello storico Istituto cittadino a decidere per il trasferimento, nel complesso scolastico del Liceo Scientifico, allo Scalo, delle classi del biennio. Proposta, questa, al momento scongiurata grazie ad alcuni interventi riorganizzativi che gli uffici comunali apporteranno alla viabilità. Almeno fino al completamento delle opere di riqualificazione e ripristino delle strade di Via Minnicelli e della Sp 188, tuttora in corso. Nello specifico, a termine di un lungo e proficuo confronto tra le parti, si è convenuto di far transitare tutte le corse dei bus scolastici urbani lungo piazza Santi Anargiri garantendo un presidio costante della Polizia municipale per la corretta regolamentazione del traffico, e di sollecitare la ditta esecutrice dei lavori su via Minnicelli ad ultimare le opere e rendere disponibile, già prima della pausa natalizia, almeno una corsia di marcia da riservare all’esclusivo transito degli autobus di linea. Inoltre, nei prossimi giorni il Comune e la dirigenza scolastica del Liceo “San Nilo”, considerata la situazione di palese criticità, si faranno promotori con l’assessore ai Trasporti della Regione Calabria Roberto Musmanno, di una richiesta di deroga alle tariffe per il trasporto pubblico per tutti gli studenti ed il personale dello storico istituto di via XX Settembre. La riunione operativa, aggiornatasi al prossimo Lunedì 14 Dicembre, ha affrontato anche la questione relativa alla mobilità da e verso il Liceo Scientifico-Linguistico di via De Florio, allo Scalo, che sarà monitorata e vagliata nei prossimi giorni dagli uffici della Pm.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.