40 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
8 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

Roberto Rugna neo presidente Comitato Giovani Imprenditori Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
Roberto Rugna è stato eletto neo presidente del Comitato dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza. Eletto dall’Assemblea degli associati, che ha provveduto a scegliere anche i componenti il Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. Giuliano Conforti, Vincenzo Granata. Angelo Loiacono, Maria Gabriella Mazzuca. Michele Mirabelli, Eniva Mungo, Francesco Oranges.  Andrea Piacentini, Daniele Smurra. Francesco Tallarico ed Emilio Daniele Ciardullo.Succede a Marella Burza che ha guidato il movimento dei giovani industriali cosentini. Nel corso dell’ultimo triennio.
ROBERTO RUGNA:  GENERAL MANAGER DI ITALIANA GAS GRUPPO RUGNA
Avvocato, 38 anni, di Corigliano Calabro, Roberto Rugna, è General Manager di Italiana Gas – Gruppo Rugna, azienda che opera nel settore delle costruzioni, gestione e manutenzione gasdotti ed acquedotti. Fin da giovanissimo ha frequentato attivamente Confindustria e Ance Cosenza, ricoprendo incarichi di rappresentanza nel sistema provinciale e regionale. “E' un grande onore ed un privilegio – dichiara il presidente Rugna, esser stato chiamato a rappresentare i tanti giovani imprenditori che operano nella vasta provincia cosentina. Spero di poter costruire, insieme alla squadra del Consiglio Direttivo ed a tutti gli iscritti al movimento, un percorso caratterizzato da attività di diffusione della cultura d’impresa. Di interscambio e formazione continua, di sviluppo di temi di interesse per la tutela dell’impresa intesa come valore sociale, e per la crescita dell’economia del territorio.  Responsabilità, correttezza ed armonia saranno i valori che guideranno il nostro cammino, in perfetta sintonia con il lavoro portato avanti dai vertici di Unindustria Calabria e di Confindustria”.
ROBERTO RUGNA: GLI AUGURI DEL PRESIDENTE MAZZUCA
Al momento dell’elezione, il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca ha formulato i più sinceri auguri, di buon lavoro al neo presidente. “Sono certo che con il garbo e la competenza di Roberto Rugna il movimento dei giovani industriali saprà scrivere nuove pagine di impegno. In direzione della cooperazione. Dai giovani emerge la voglia di fare. L’entusiasmo e la volontà di impegnarsi. Attraverso il lavoro di squadra potremo contribuire a formare classe dirigente. Ad offrire nuove opportunità alle giovani generazioni. Ed a costruire qualcosa di positivo per la nostra terra”. Presenti all’assemblea, tra gli altri, il presidente del Comitato Mezzogiorno di Ance Giovan Battista Perciaccante, il presidente del Consorzio Kalos Fortunato Amarelli, il presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Calabria Mario Romano e numerosi i rappresentanti dei Comitati Territoriali di Confindustria Catanzaro con la presidente Caterina Froio e di Confindustria Reggio Calabria con il presidente Samuele Furfaro. [gallery link="file" ids="56766,56768"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.