8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Ritrovata tartaruga morta in zona Faro. La seconda in meno di un mese

1 minuti di lettura
ROSSANO In poco meno di un mese è stata ritrovata un’altra tartaruga marina morta. Questa è stata trovata nelle vicinanze del lido Zefiro, in zona Faro. Il secondo ritrovamento in così poco tempo e nello stesso tratto di mare, è un segnale grave e ci attendiamo più attenzione da parte di istituzioni e cittadini. A portare la notizia all’attenzione del WWF è stato un gruppo di bagnanti che allarmato, dopo il ritrovamento dell’animale morto, ha subito chiamato gli operatori provvedendo a fotografarla. Il primo ritrovamento risale al 14 luglio, in quell’occasione fu ritrovato, sulla spiaggia di contrada Zolfara, il cadavere scarnificato di una tartaruga di mare di medie dimensioni. Come WWF Rossano – Fascia Jonica Sila Greca non possiamo fare altro che rilanciare, nuovamente, un accorato appello a chi si muove in ambiti marini: cercate di fare attenzione a non mettere in pericolo la vita degli esemplari che gravitano nelle nostre acque. Gli ami dei “conzi”, le eliche delle barche e le reti da pesca sono costituiscono l’80% delle cause di danneggiamento o morte di questi esemplari e richiamiamo tutti ad una maggiore responsabilità e ad un uso corretto dei mezzi di pesca e trasporto nautici. Siamo continuamente in prima linea nella ricerca e nella tutela di nidi ed esemplari e invitiamo chiunque abbia notizie a contattarci attraverso la nostra pagina Facebook; salvaguardare il nostro ecosistema è fondamentale per la nostra vita e quella dei nostri figli. WWF ROSSANO – FASCIA JONICA SILA GRECA (fonte: comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.