6 minuti fa:La vittoria di Piero - Il principe dei barbieri, il barbiere dei principi
2 ore fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma
17 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
1 ora fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo
3 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo
14 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
2 ore fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
4 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata
16 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
1 ora fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita

Ripartire dall'identità e dai prodotti dei territori: 3° forum itinerante Slow Food a Villapiana

1 minuti di lettura
“RIPARTIRE DALL’IDENTITÀ E DAI PRODOTTI DEI TERRITORI”. È, questo, il tema dalla terza tappa 2015 del forum itinerante promossa dal Convivium Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia/versante ionico cosentino. Dopo le assemblee tenute a Cariati e Civita la prossima destinazione degli ossessionati dal cibo sarà Villapiana. Il forum sarà ospitato a palazzo GENTILE DOMENICA 12 APRILE, alle ORE 17.30. Questo nuovo momento di approfondimento e di confronto, al quale prenderanno parte I sindaci dell’alto jonio e diversi rappresentanti di aziende e produttori della Sibaritide, è promosso con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Villapiana, guidata dal sindaco Paolo MONTALTI. L’evento, per i soci ed i simpatizzanti di Slow Food, rappresenterà ancora una volta il momento conclusivo di un’intera giornata dedicata alla scoperta della città e del suo patrimonio identitario, enogastronomico e storico-culturale. Il programma generale partirà, alle Ore 10, con la visita di alcune eccellenze produttive locali: MAGISA – IL RISO DI SIBARI e l’azienda AGRICOLA FRANZESE (Pomodorino Datterino Idroponico). Alle Ore 12.30 la Condotta Slow Food terrà a Villapiana la sua terza assemblea sociale e pubblica presso il laboratorio artigianale “Cuore di Pasta” che a seguire ospiterà, attraverso la proposta di uno speciale menù identitario, il pranzo sociale aperto anche ai non iscritti (previa prenotazione). Alle Ore 16, prima del Forum con i sindaci e le aziende del territorio, è prevista la visita guidata nel centro storico di Villapiana, promossa dall’assessore al turismo Stefania CELESTE, insieme alla professoressa Rosalina MOTTA (Delegata Cultura) – e al professore Luigi MAZZEI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.