10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
12 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
15 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
14 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Rinviata all’11 agosto la prima selezione di Miss Italia Calabria

1 minuti di lettura
Rinviata all’11 agosto la prima selezione di Miss Italia Calabria 2020 causa pioggia, al Monalisa 3.0 Beach Club di Cirella, uno dei posti più esclusivi della costa tirrenica della Calabria. La kermesse, organizzata dalla CarliFashionAgency di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, ha dovuto rimandare l’appuntamento tanto atteso per via delle avverse condizioni metereologiche. L’appuntamento dunque è solo rinviato a martedì 11 agosto 2020. La selezione successiva vedrà invece la carovana di Miss Italia Calabria trasferirsi nella provincia di Reggio Calabria nella suggestiva cornice del Lido Matì (Punta Pellaro), in Via Vecchia Provinciale 68, Pellaro (RC).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.