13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
13 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Renato Pagliuso presenta "Racconto calabrese", il suo ultimo film nella sale dal 27 ottobre

1 minuti di lettura
"Racconto calabrese" nelle sale dal 27 ottobre è l'opera prima del regista e sceneggiatore cosentino,ma  rossanese d'adozione, Renato Pagliuso già autore del mediametraggio "Liquirizia le tue radici". "Racconto calabrese" è l'amore di un padre che in nome di un cambiamento profondo supera i limiti. Il film girato nel paese di Morano, nei due personaggi Pasquale e del suo ritorno in Calabria e Nicola che da innocente lotta contro le calunnie, fa scoprire e riscoprire la Calabria. Quella terra a cui si è legati da profonde radici, là dove cresce la Famiglia. E su questo sfondo si svolge il viaggio "on the road" di Pasquale, l'uomo solo e del suo amico Lino alla  ricerca verità, della rivalsa e della giustizia. Un cast eccellente:Robert Woods, Paolo Mauro, Marco Silani, Chiara Conti, prodotto da "Esterno Giorno Film Production", distribuito al cinema da West 46th Films, specializzata nel sostegno del cinema indipendente.E in un'epoca in cui si parla molto, ma si ascolta poco, Pagliuso conferma: "Sono convinto  che ogni uomo quando muore lascia qualcosa in sospeso. E allora perché non immaginare la possibilità di "tornare" per un istante e trovare qualcuno disposto ad ascoltarti?»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.