54 minuti fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
1 ora fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
18 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
18 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Regione:partono i Meeting Lab, i tavoli tematici del percorso Living Lab,POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020

1 minuti di lettura
REGIONE CALABRIA Tutto pronto per i Meeting Lab, i tavoli tematici del percorso Living Lab - l’Azione 1.3.2 dell’Asse 1 del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, lanciata la scorsa settimana dalla Regione Calabria - in programma il prossimo 6 novembre con inizio alle 10:30, presso la Sala Convegni di Fincalabra a Settingiano (Cz). Un appuntamento importante, durante il quale i comuni e le organizzazioni potranno raccontare i fabbisogni del proprio territorio e, nello stesso tempo, le imprese e gli Organismi di ricerca saranno inviatati ad ascoltare le esigenze manifestate e a proporre modalità di sviluppo di possibili soluzioni prototipali e/o ipotesi di progetto per rispondere a tali necessità. È attualmente in corso l’indagine esplorativa, con la quale l’Amministrazione regionale, attraverso Fincalabra e CalabriaInnova, sta mappando i fabbisogni sociali di innovazione (consultabili a questo indirizzo www.openlivinglab). Con lo scopo di promuovere nuovi mercati per l’innovazione, lo strumento segue un processo bottom-up, partendo dall’identificazione di esigenze sociali di innovazione che emergono dal territorio e che, al contempo, richiedono lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche da parte di imprese e Organismi di ricerca, perseguendo e sperimentando una strategia di “quadrupla elica” (PA, Università, Imprese e Gruppi di utenti/cittadini). L’obiettivo è proprio quello di stimolare l’innovazione trasferendo la ricerca dai laboratori verso contesti di utilizzo reale, con il massimo coinvolgimento degli utilizzatori finali (gruppi di utenti/cittadini). f.d. Per visualizzare la vetrina dei fabbisogni vai qui. http://www.openlivinglab.it/ Per prendere parte all'indagine esplorativa clicca qui. http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/372/index.html
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.