19 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
18 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
20 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
4 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
24 minuti fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
18 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
1 ora fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
3 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”

Regione, avvio dei Centri territoriali di Competenza

1 minuti di lettura
Regione: attività di impresa, pronta l'attivazione dei Centri Territoriali di Competenza sulla Semplificazione per le attività di impresa. Si tratta di un'attività programmata dal SURAP e da Fincalabra società in house providing dell'ente regionale. L'ambito è quello delle attività del Progetto Strategico Regionale CalabriaImpresa - finanziato con i fondi POR Calabria Fesr Fse 2014/2020 Asse 2, Azione 2.2.2 – ed in collaborazione con il Formez PA. L'obiettivo dei Centri Territoriali di competenza sulla Semplificazione è quello di affrontare le tematiche relative alle innovazioni normative (nazionali e regionali) che impattano sui procedimenti amministrativi relativi alle attività di impresa. Nei Centri territoriali di competenza verranno coinvolti alcuni SUAP comunali, gli Enti terzi maggiormente coinvolti nei procedimenti amministrativi relativi alle attività produttive ed i rappresentanti degli Ordini dei commercialisti e dei Collegi dei consulenti del lavoro. Nel corso degli incontri, infatti, verranno trattati casi pratici e di particolare complessità, con il confronto tra professionisti e PA interessate.
REGIONE, IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Il primo incontro del Centro Territoriale di Competenza della provincia di Cosenza si svolgerà il prossimo 9 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Sede di Fincalabra, a Montalto Uffugo (CS) – Località Pianette. L'ordine del giorno, prevede la discussione sulle seguenti tematiche:
  • analisi delle previsioni normative sulle attività ricettive extralberghiere, sulla base di quanto disposto dalla nuova legge regionale 34/2018;
  • analisi delle previsioni normative della legge regionale 9/2018, articolo 16, “Interventi per la prevenzione dell’usura connessi al gioco d’azzardo patologico” e della Circolare del Ministero degli Interni del 19/3/2018.
L'OBIETTIVO DEI WORKSHOP
Scopo del workshop è l’attivazione di un confronto tra i soggetti istituzionali e privati. Che serva in particolare a chiarire le modalità procedurali per l’esercizio delle attività imprenditoriali in esame; per come regolate dalla normativa regionale di recente approvazione e per definire la configurazione telematica dei relativi procedimenti nel portale CalabriaSUAP. All’incontro parteciperanno:
  • una rappresentanza dei SUAP della Provincia di Cosenza
  • funzionari della Questura di Cosenza
  • e ancora i funzionari del Dipartimento Prevenzione ASP di Cosenza
 
  • funzionari della UOT Turismo Regione Calabria – Provincia di Cosenza
  • il SURAP regionale
  • inoltre Fincalabra
  • consulenti del Formez PA
La documentazione relativa agli argomenti dell’incontro è reperibile, per gli utenti delle Pubbliche Amministrazioni accreditati sul portale, sul Forum del portale CalabriaSUAP. Si rammenta che l’accesso al Forum è abilitato per tutti i funzionari delle P.A., accreditati sul portale regionale. L’indirizzo è https://forum.calabriasuap.it/login.htm, oppure dalla sezione https://intra.calabriasuap.it/forumIntra.htm, cliccando - una volta entrati nel portale con le proprie credenziali - nel link presente sulla destra “Coordinamento SUAP”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.