4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
9 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
39 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024

Regione, ass. Robbe: centri per l'impiego a disposizione dei volontari Servizio Civile, ambito Garanzia Giovani

1 minuti di lettura
Centri per l’impiego a disposizione per i volontari che intendono partecipare ai progetti di Servizio civile nazionale nell’ambito del programma Garanzia giovani. É quanto ha disposto l’assessore regionale al Lavoro, Angela Robbe che, considerando l’importanza per tanti giovani calabresi del bando relativo al Servizio civile, ha incaricato il Dipartimento ad attivare immediatamente i Cpi.
REGIONE CALABRIA:  PRIORITÀ AGLI ACCESSI AI SERVIZI DEI CPI AI GIOVANI 
Con una comunicazione inviata dal dirigente del Dipartimento regionale, Roberto Cosentino, infatti, si dispone che, a partire da oggi, 17 luglio e fino al 20 luglio, venga data “priorità agli accessi ai servizi dei Cpi ai giovani che richiedono l’iscrizione e/o la presa in carico finalizzata alla partecipazione al bando per da impiegare nei progetti di Servizo Civile nazionale nell’ambito del programma Garanzia Giovani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.