18 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
9 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
7 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
17 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Regionali: la grinta di Pasqualina Straface: "Voglio combattere per questo territorio"

1 minuti di lettura
DI JOSEF PLATAROTA   “Voglio essere una battitrice libera e combattere per le istanze della mia terra”.  La grinta di sempre, gli occhi a cercare altri sguardi, le mani a stringersi a segnare il ritorno. La sede elettorale di via Nazionale di Corigliano ha riabbracciato Pasqualina Straface, dopo l’ostracismo politico spazzato via dall'assoluzione nell’inchiesta denominata “Santa Tecla”. Popolo, dignità, passione, grinta, Corigliano Rossano: parole coltivate dentro chissà da quanto tempo: “la mia candidatura è un riscatto che coinvolge un intero territorio. In questi nove anni – afferma il già sindaco di Corigliano – sono stata ferma, ma attenta e ho potuto toccare con mano la sofferenza della mia gente”. La nuova sfida di Pasqualina Straface è quella di conquistare uno scranno in Regione, ma dalla candidatura a primo cittadino di dieci anni fa, il tempo sembra non essere passato: “La mia passione è rimasta intatta come il mio modo di fare politica, con al centro la dignità degli uomini e delle donne. Sento di avere una maturità diversa, avendo in questi anni aggiunto una maggiore grinta”. Ma l’ex primo cittadino di Corigliano è anche, e soprattutto, una donna di Destra, quella a servizio dello Stato, dei cittadini e alla giustizia sociale: “Parlare di quella formazione politica non può fare altro che creare in me una forte commozione. Vengo da una vera e propria scuola in cui i partiti funzionavano. Oggi – nota Pasqualina Straface – vi è tanta improvvisazione. Io ho fatto una scelta e sono stata voluta fortemente dalla candidata Jole Santelli, perché c’è bisogno di guide e di formazioni ideologiche diverse per il bene della Calabria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.