4 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 minuti fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
5 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
39 minuti fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
3 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
3 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Regionali, increduli ed esultanti i leghisti di Villapiana: «Risultato storico»

1 minuti di lettura

Il commento è del referente cittadino, Michele Grande, che rimarca un risultato entusiasmante  

di Josef Platarota Esulta la Lega in Calabria (che per la prima volta nella storia ottiene 4 consiglieri regionali); esulta la Lega nei territori. E sicuramente tra i territori che esultano per lo strepitoso risultato del “carroccio” in terra calabro-sibarita (da non crederci appena qualche mese fa) è la base salviniana di Villapiana: «Abbiamo accarezzato un sogno alle scorse amministrative con la lista Siamo Villapiana, che ci ha portati ad avere una rappresentanza in consiglio comunale. Questa volta la sfida era ancora più difficile, tra il voto di opinione pressoché nullo e i rapporti personali che, da sempre, quasi ogni cittadino vanta con uno o più candidati al Consiglio regionale».   È questo il commento, l’analisi del voto del referente della Lega Villapiana, Michele Grande, che mette in evidenza le 360 preferenze (pari al 17% dei consensi) che il partito caro ad Alberto da Giussano è riuscito a conseguire nella cittadina della Piana. «Ci piazziamo al secondo posto tra le forze politiche cittadine -commenta Grande - lottando praticamente alla pari con Forza Italia e Partito Democratico, due partiti con una storia locale molto più longeva della nostra».   Lo dicevamo pocanzi, chi avrebbe mai immaginato, 5 anni fa, che la Lega potesse diventare il secondo partito di Villapiana e uno dei primi in tutta la Calabria? A dire la verità è una domanda che si pongono in tanti e se la pongono anche gli stessi leghisti. Che, ovviamente, incassano e ringraziano i militanti «per l’impegno profuso» ed i cittadini «per aver scelto la Lega come alternativa a cinque anni disastrosi di centrosinistra». Da qui gli auguri ai consiglieri leghisti eletti e alla neo presidente, Jole Santelli, «con la speranza – conclude - che sappia lavorare per una rinascita reale e concreta della nostra terra, martoriata da troppi anni di malgoverno».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.