3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
35 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza

Regionali 2020, Zagarese chiama al voto utile per il territorio

1 minuti di lettura

 Tenere alla larga chi considera la Sibaritide terra di conquista

Regionali 2020, Aldo Zagarese: "Siamo abituati da decenni a soggetti che non conoscono il territorio, non lo vivono e non sanno neanche che succede da queste parti, ma che ogni cinque anni si presentano per chiedere voti e scomparire subito dopo.  Questa volta cascano male, la gente ha capito che sono i candidati locali gli unici a poter garantire attenzione ai problemi nelle sedi istituzionali”. Non ha usato mezze misure il candidato al consiglio regionale per il Partito Democratico Aldo Zagarese, che a margine dell’incontro pubblico di venerdì scorso nella sala consiliare di Crosia ha invitato tutti a tenere alta la guardia e a non consegnare consensi e voti ai candidati extraterritoriali. Una pratica diffusa da tempo che ha privato per anni il territorio di esponenti politici autorevoli depauperando di fatto un intero comprensorio le cui istanze sono state ovviamente ignorate dalla politica regionale, poiché chi avrebbe dovuto occuparsene dopo aver preso i voti si è ben guardato del fare gli interessi dei malcapitati elettori. “Da Roseto a Cariati è finito il tempo dei conquistatori di preferenze – ha rincarato la dose Zagarese - dei salvatori della patria da campagna elettorale, dei soggetti che vengono qui solo quando c’è bisogno di raccattare consensi e poi non si vedono più. Una nuova consapevolezza, ed è questo l’appello che faccio ai cittadini, è la chiave per avere una rappresentanza autorevole, forte, in grado di portare soluzioni e sviluppo nelle nostre zone. Fidatevi di chi vive quotidianamente in mezzo a voi, di chi lavora nella vostra città, di chi sapete di poter trovare quando c’è bisogno di parlare o di discutere dei problemi. Di conosce il territorio perché lo vive giorno dopo giorno”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.