12 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
9 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
10 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
11 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
10 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
9 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
9 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

Recovery Fund: «I cittadini calabresi non sono di serie B»

1 minuti di lettura
«Oggi a Roma insieme a una delegazione di Sindaci provenienti dalla provincia di Cosenza per continuare a sostenere le necessità della nostra regione,; due gli incontri in programma: con la Presidente della Commissione Sanità in Senato, Annamaria Parente e con la Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa. Continuiamo a lavorare con la consapevolezza che il Recovery Fund è una grande opportunità per sopperire alle storiche mancanze verso la Calabria che deve essere proiettata al futuro, deve avere una dimensione europea. Una dimensione che può essere realizzata colmando il divario infrastrutturale, creando delle infrastrutture digitali e garantendo una sanità di qualità in modo da fermare l'annosa piaga dell'emigrazione sanitaria. Continueremo a insistere nelle prossime settimane con l'obiettivo di incontrare il Premier, Giuseppe Conte, per ottenere risposte immediate perché i nostri cittadini non sono cittadini di serie B». Così, in una nota, il Senatore e Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno e la Sindaca di Cariati, Filomena Greco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.