2 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
37 minuti fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
3 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
3 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
15 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
1 ora fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
7 minuti fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
14 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
2 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
1 ora fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza

Recovery Fund: «I cittadini calabresi non sono di serie B»

1 minuti di lettura
«Oggi a Roma insieme a una delegazione di Sindaci provenienti dalla provincia di Cosenza per continuare a sostenere le necessità della nostra regione,; due gli incontri in programma: con la Presidente della Commissione Sanità in Senato, Annamaria Parente e con la Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa. Continuiamo a lavorare con la consapevolezza che il Recovery Fund è una grande opportunità per sopperire alle storiche mancanze verso la Calabria che deve essere proiettata al futuro, deve avere una dimensione europea. Una dimensione che può essere realizzata colmando il divario infrastrutturale, creando delle infrastrutture digitali e garantendo una sanità di qualità in modo da fermare l'annosa piaga dell'emigrazione sanitaria. Continueremo a insistere nelle prossime settimane con l'obiettivo di incontrare il Premier, Giuseppe Conte, per ottenere risposte immediate perché i nostri cittadini non sono cittadini di serie B». Così, in una nota, il Senatore e Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno e la Sindaca di Cariati, Filomena Greco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.