15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Rapani(Fdi-An): Aversa nuovo coordinatore provinciale di Catanzaro

1 minuti di lettura
Ernesto Rapani, Coordinatore Regionale di Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale ha formalizzato ieri 4 marzo, la  nomina di Rosario Aversa a Commissario provinciale di Catanzaro. La scelta di Rosario Aversa è avvenuta a seguito delle dimissioni di Pino La Scala. Su indicazione condivisa da parte dei gruppi rappresentanti i vari territori provinciali. Il neo commissario, con le funzioni proprie di Portavoce provinciale, avrà il compito di coordinare le varie componenti territoriali. Di aggregare militanti e simpatizzanti.Di intraprendere un percorso condiviso che consenta di avviarsi alle consultazioni amministrative della prossima primavera. Con particolare attenzione alle elezioni nel Comune di Catanzaro, capoluogo di Regione.
RAPANI: LA NOMINA DI AVERSA NECESSARIA DOPO LE DIMISSIONI DI LA SCALA
L’intervento si è reso necessario poiché, dopo le dimissioni per motivi strettamente personali, legati a esigenze di lavoro, di Pino La Scala. Al quale va un ringraziamento per il lavoro svolto fino a questo momento.Ed un doveroso grazie per la disponibilità che ha manifestato di voler continuare a dare al movimento politico. Continua così la strutturazione del Movimento Politico di Fratelli d’Italia. Che giorno dopo giorno riceve disponibilità e coinvolgimento da parte di operatori del mondo della società civile. Che riconoscono in Fratelli d’Italia quel laboratorio all’interno del quale si è ritornati a fare Politica. Intesa come servizio e che della stessa non si ce ne serve per scopi prettamente personali.
RAPANI: AVERSA RAPPRESENTA COERENZA E CONTINUITA'
Ringrazio Rosario Aversa per avermi garantito la piena volontà ed il massimo impegno nell’interesse del partito. Degli iscritti, degli elettori ma soprattutto nell'interesse primario dei cittadini. Rappresenta certamente coerenza e continuità. Considerato che insieme a me risulta essere uno di quelli che ha creduto in Fratelli d’Italia sin dal primo giorno della sua nascita a differenza di tanti che hanno preferito rimanere al balcone a guardare o ad altri che non avendo ritrovato postazioni di privilegio hanno inteso albergare in altre compagini. Con Aversa certamente    continueremo sulla scia del lavoro svolto da La Scala per rilanciare ideali e valori politici che da sempre contraddistinguono questo partito e sono certo che insieme riusciremo a costruire, sinergicamente ai circoli attivi nel territorio provinciale - che già stanno facendo un gran lavoro operando con impegno e serietà – un gruppo provinciale ed un Partito forte ed autorevole. Siamo intenzionati a continuare la promozione di un progetto politico che veda Fratelli d'Italia-AN unito con i partiti del centro-destra per un obiettivo comune ma al tempo stesso che sia un partito autonomo e politicamente autorevole”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.