4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
49 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
5 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
19 minuti fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Randagismo, 12 adozioni in 2 mesi

1 minuti di lettura
Ben 12 adozioni registrate in 2 mesi è l'ottimo risultato raggiunto dal progetto contro il randagismo Zero cani in canile. 36 i cani entrati nel canile sanitario e sottoposti a profilassi vaccinale, microchippatura, sterilizzazione e ora affidati ai tutor in attesa di adozione. - Firmata la collaborazione tra il Comune Unico di Corigliano Rossano e l’Ente Nazionale Protezione Animali Enpa– Sezione provinciale di Cosenza. Continua quindi a confermarsi efficace il sostegno e la sinergia tra i vari soggetti coinvolti; che, ognuno per le proprie competenze, contribuiscono al successo del progetto.

La collaborazione tra il Comune, il servizio venerinario ASP, il direttore sanitario del Canile Rifugio Iole De FALCO, le associazioni HEIDI UNA VITA DA CANI, FACCIAMO BRANCO,  ROSSANO DACCI UNA ZAMPA e i volontari è stata fondamentale per il raggiungimento dei primi obiettivi. Speranza, la prima cagnolina che è entrata nel canile dopo l'avvio del progetto è stata prima reimmessa sul territorio con tutor. In poco tempo ha già trovato adozione. Tutte le storie degli animali sono presenti e costantemente aggiornate sulla pagina Facebook ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE DA ROSSANO.

RANDAGISMO, FIRMATA COLLABORAZIONE FRA COMUNE ED ENPA

La collaborazione COMUNE – ENPA ha l’obiettivo di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale; nonché di contrastare il maltrattamento e l’abbandono, tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

Ha validità di 1 anno e si rinnoverà automaticamente tranne che una delle parti non comunicherà la volontà di non continuare. Le guardie zoofile volontarie dovranno occuparsi della vigilanza sul territorio da esercitarsi, se necessario, in collaborazione con la Polizia Locale, per prevenire e segnalare i casi di abbandono, mancata custodia o maltrattamento degli animali; incentivare le adozione e/o l’affido dei cani ospitati nel canile. Il progetto ZERO CANI IN CANILE prevede anche la realizzazione di idonee campagne di sensibilizzazione nelle scuole per coinvolgere e sensibilizzare i ragazzi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.