4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
17 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
48 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Raccolta fondi contro fibrosi cistica

1 minuti di lettura
Ha fatto tappa nell'ospedale di Lamezia Terme, dove ha sede il centro regionale fibrosi cistica, il giro d'Italia a piedi di Christian Cappello per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla malattia. Cappello ha intrapreso questo viaggio in Italia a nome della onlus Marta4kids, dedicata alla compagna morta per la patologia assieme al loro bambino che la donna portava in grembo. Nell'ospedale di Lamezia, il protagonista dell'iniziativa ha incontrato pazienti e operatori, insieme al presidente Rita Paonessa e agli animatori dell'associazione 'Respirando la Vita Fibrosi Cistica Calabria'. Stefania, paziente e coordinatrice dell'accoglienza, ha ringraziato Christian donandogli il libro scritto di recente dai pazienti calabresi. Christian Cappello sta girando a piedi l'Italia per raccogliere fondi e sensibilizzare sui temi della ricerca e per concretizzare il sogno che aveva insieme alla compagna Marta: fare un viaggio a piedi per solidarietà. (Fonte:Ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.