9 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
12 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
11 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
9 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
7 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
13 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
10 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
11 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
12 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
10 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo

Raccolta fondi contro fibrosi cistica

1 minuti di lettura
Ha fatto tappa nell'ospedale di Lamezia Terme, dove ha sede il centro regionale fibrosi cistica, il giro d'Italia a piedi di Christian Cappello per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla malattia. Cappello ha intrapreso questo viaggio in Italia a nome della onlus Marta4kids, dedicata alla compagna morta per la patologia assieme al loro bambino che la donna portava in grembo. Nell'ospedale di Lamezia, il protagonista dell'iniziativa ha incontrato pazienti e operatori, insieme al presidente Rita Paonessa e agli animatori dell'associazione 'Respirando la Vita Fibrosi Cistica Calabria'. Stefania, paziente e coordinatrice dell'accoglienza, ha ringraziato Christian donandogli il libro scritto di recente dai pazienti calabresi. Christian Cappello sta girando a piedi l'Italia per raccogliere fondi e sensibilizzare sui temi della ricerca e per concretizzare il sogno che aveva insieme alla compagna Marta: fare un viaggio a piedi per solidarietà. (Fonte:Ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.