12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Qualificazioni Europeo U 20 volley a Corigliano dal 27 al 29 aprile

1 minuti di lettura
  Dal 27 al 29 aprile prossimi, presso il Pala Brillìa di Corigliano, sono in programma le qualificazioni per l'Europeo Under 20 maschile di volley a cui parteciperanno Italia, Spagna, Svizzera e Bulgaria. Nelle file della Nazionale azzurra gioca anche il giovane rossanese Daniele Lavia, classe 1999, schiacciatore alto 195 cm, al terzo anno con la Mater Domini Castellana, dopo aver fatto la trafila nelle giovanili della Caffè Aiello Corigliano. Nel giro della Nazionale da un po' di tempo, il giovane Lavia è destinato a diventare un punto di riferimento della pallavolo italiana.
DANIELE LAVIA SARA' UNA STELLA DELLA NAZIONALE AZZURRA
La Federazione italiana di pallavolo ha voluto affidare l'organizzazione delle gare di qualificazione di Corigliano alla Corigliano Volley. "Siamo orgogliosi che la Federazione ci abbia affidato questo compito - ha detto il direttore sportivo della società rossonera Pino De Patto - e siamo sicuri che saranno giorni di grande spettacolo. Peraltro abbiamo la possibilità di poter ammirare da vicino il nostro giovane Lavia, ormai prossimo alla Nazionale maggiore". Gli azzurrini di Monica Cresta saranno impegnati a Corigliano con l’obiettivo di staccare il biglietto per la fase finale della rassegna europea, in programma in Olanda e Belgio dal 14 al 22 luglio 2018. Il programma delle gare (2° Round di Qualificazione): 27 aprile Bulgaria-Svizzera ore 16, Italia-Spagna ore 19; 28 aprile Svizzera-Spagna (ore 16), Bulgaria-Italia (ore 19); 29 aprile Spagna-Bulgaria (ore 16), Svizzera-Italia (ore 19). Le partite dell'Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul sito internet ufficiale della federazione italiana di volley www.fipav.it.
GIA' FATTE AMICHEVOLI DI LUSSO CON GERMANIA E FRANCIA
Intanto sabato e domenica scorsi scorso si sono svolte, presso il Pala Brillìa, le prime amichevoli in vista del torneo di qualificazione all’Europeo U 20. Tre gare, nelle quali si sono affrontate le nazionali di Italia, Francia e Germania. Tre ore di gare avvincenti, allenamenti disputati a buon ritmo, al cospetto di un buon pubblico. Importanti indicazioni in vista degli appuntamenti ufficiali. I risultati delle gare: Italia 2 - Francia 1 (25-21; 25-21; 11-15); Germania 1 - Francia 2 (23-25; 25-21; 12-15); Italia 2 - Germania 1 (25-21; 25-17; 15-17). Domenica si sono giocate le seguenti gare Italia-Germania; Germania-Francia; Francia-Italia. Per le gare di qualificazione all'Europeo il tecnico federale Monica Cresta ha convocato i seguenti atleti: Fabrizio Gironi (Volley Segrate); Giovanni Gargiulo, Daniele Lavia (Mater Domini Castellana); Alessandro Acquarone (Lupi Santa Croce Pisa); Leandro Mosca, Lorenzo Sperotto, Francesco Recine, Marcorocco Panciocco, Filippo Federici, Diego Cantagalli, Matheus Motzo, Lorenzo Cortesia (Club Italia).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.