2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
13 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
43 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità

PSR: al via le domande delle Misure Forestali a trascinamento

1 minuti di lettura

La forestazione uno dei comparti più preziosi per la Regione Calabria

Aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento a trascinamento delle ex Misure del PSR 221 "Primo Imboschimento dei terreni agricoli” (anno inizio impegno 2016, anno fine impegno 2030), 223 "Imboschimento di terreni non agricoli”(anno inizio inizio impegno 2016, anno fine impegno 2020), Reg. 2080/92"Primo imboschimento di terreni agricoli” (anno inizio impegno 1999/2000, anno fine impegno 2019/2020). “La forestazione - ha affermato il Consigliere regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri - è uno dei comparti più preziosi per la nostra regione; che vanta un patrimonio inestimabile di montagne, boschi e foreste. Attraverso le risorse comunitarie intendiamo preservarli e valorizzarli nella maniera migliore”. “La riapertura dei termini delle Misure in questione - ha sottolineato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura ed Autorità di Gestione del PSR Giacomo Giovinazzo - consente ai beneficiari del PSR il mantenimento degli impegni per lo sviluppo del patrimonio forestale regionale. L’imboschimento delle superfici agricole e non agricole è una pratica forestale vitale per una regione come la Calabria”. Sul portale istituzionale dell'Autorità di Gestione www.calabriapsr.it è possibile consultare e scaricare il decreto di riapertura dei termini. Il Dipartimento informa che il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 15/05/2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.