2 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
1 ora fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
5 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
8 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
59 minuti fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
5 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
4 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
7 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

Provincia Cosenza: la chef Rosetta Costantino in Calabria

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza, il Presidente Franco Iacucci interviene con una nota sulla visita della chef  Rosetta Costantino in Calabria: «Mi fa sempre un enorme piacere quando si ha l’occasione di conoscere e far conoscere le nostre eccellenze che danno lustro alla Calabria intera all’estero» - dichiara in una nota Franco Iacucci, Presidente della Provincia di Cosenza. «In questo caso, si tratta di una straordinaria donna di successo, Rosetta Costantino, originaria di Verbicaro che in questi giorni è ospite ad Altomonte presso la tenuta Barbieri, nel corso di uno dei suoi famosi culinary tours. Grazie a questa felice coincidenza, ho avuto modo di scoprire la storia di Rosetta e quanto sia apprezzato il suo lavoro negli Stati Uniti. Rosetta non è solo una cuoca ma è ambasciatrice della nostra cucina, dei nostri prodotti, di una qualità della vita che nella nostra regione è quasi una filosofia: i sapori, i colori, gli odori della nostra terra coniugati al piacere della buona tavola».
PROVINCIA DI COSENZA, PRESIDENTE IACUCCI, CHEF COSTANTINO:"UN ORGOGLIO PER TUTTI NOI"  
Rosetta Costantino, dopo 20 anni di lavoro nella Silicon Valley, ha deciso di ritirarsi e di dedicarsi alla sua grande passione: la cucina, legandola alle sue origini mai dimenticate. E’ diventata in poco tempo un punto di riferimento con i suoi libri, le sue lezioni di cucina e i suoi tours. Quello in corso, che si svolge dal 2 al 10 Giugno dal titolo “Culinary Immersion in Calabria” è già sold out, da Rossano (da Casa Solares) ad Altomonte una vera e propria immersione nella nostra Provincia e nelle sue specialità enogastronomiche. «A volte ci dimentichiamo, immersi nei problemi quotidiani dell’amministrare, di quanto sia bella e ricca di opportunità la nostra terra. Quando persone come Rosetta, innamorate del Sud e della Calabria, ce lo ricordano abbiamo il dovere di ringraziarle e per questo ho voluto farlo pubblicamente. Spero che la sua storia, la sua passione, il suo entusiasmo possano essere da esempio anche ai nostri giovani. Penso soprattutto ai tanti ragazzi che nei nostri Istituti Alberghieri o Agrari fanno parte integrante di quella filiera agroalimentare che ci sforziamo di rafforzare e promuovere, a loro va il mio pensiero quando ascolto storie di successo come quella di Rosetta e mi auguro che un giorno potremo leggere dei loro successi, magari facendo in modo che restino qui da noi, in Calabria» ha concluso Iacucci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.