14 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
12 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
15 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
13 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
13 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Pronti i preparativi per la festa di Santa Monica nel Monastero delle Agostiniane a Piana Vernile

1 minuti di lettura
Sono in corso a Rossano, presso il Monastero delle Agostiniane a Piana Vernile, le celebrazioni in preparazione alla festa di Santa Monica e alla solennità di Sant’Agostino. Il triduo, cominciato oggi, viene predicato da padre Giuliano Riccadonna, Agostiniano Assunzionista. Questi gli orari: alle 18.00 i vespri ed a seguire la celebrazione eucaristica. Il 27, poi, la San Messa con preghiera di affidamento delle mamme all’intercessione della Santa, avrà luogo alle 17,30 seguita dalle recita dei primi vespri di Sant’Agostino alle 18,45. Domenica 28, solennità del Santo, l’eucarestia sarà celebrata alle 18,00. Da segnalare il significativo pellegrinaggio agostiniano dei giovani in programma per la mattina di sabato, iniziativa promossa dalle agostiniane in collaborazione con la pastorale giovanile diocesana. “Camminata nella terra del cuore” è il tema del pellegrinaggio. “Il riferimento vuole essere – fanno notare dall’organizzazione - oltre che alla vicenda di S. Agostino, a questa terra di Calabria che tanti giovani sono costretti a lasciare. In pratica, si tratta di un invito a restare in essa mettendoci il cuore.” Alle 5.00 i giovani si ritroveranno presso la chiesa di S. Bartolomeo. Quindi partenza del pellegrinaggio a tappe e conclusione prevista alle 9,30 al Monastero delle Agostiniane con il canto delle lodi. Al termine la condivisione dell’esperienza e la colazione offerta dalla comunità monastica. Per informazioni ci si può rivolgere alle Agostiniane (0983-520236 – cell. 334-8736610 o, per la pastorale giovanile, a don Claudio Cipolla (366-9555374).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.