9 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
10 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
13 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
12 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
11 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali

Promenzio e Caputo dialogano. La Lega va da sola, anzi... sposa la coalizione costituente!

1 minuti di lettura
Prove di dialogo tra Caputo e Promenzio. L’ex primo cittadino di Rossano in cerca di alleanze in vista delle prossime comunali ed il candidato in pectore della coalizione Civico Popolare si sono incontrati ieri sera, durante una riunione conciliata da Gioacchino Campolo, uno degli “uomini a l’Avana” del quartier generale di Forza Italia sullo Jonio. L’obiettivo dell’incontro era quello di trovare una quadra, magari un’alleanza, da proporre alle amministrative di Maggio. È probabile che le parti, però, non trovino nessuna quadra. Dal momento che, da un lato, Gino Promenzio - come dicevamo - è già in corsa per la sua candidatura e, dall’altro, Giuseppe Caputo vorrebbe proporre un evergreen: una propria candidatura di servizio. Candidatura quest’ultima che sarebbe vista di buon occhio anche dai vertici regionali, provinciali e, quindi, anche locali di Forza Italia. Occhiuto, Santelli e Gallo, infatti, potrebbero essere favorevoli a posizionare sulla scacchiera elettorale un “alfiere” di lungo corso come lo è Caputo, da contrapporre alla candidatura di Graziano, nemico dichiarato – così come è stato evidenziato pubblicamente negli ultimi giorni e mai smentito – dal gotha forzista cosentino. Cosa faranno le Lampadine? A questo punto, però, si porrebbe la questione delle “Lampadine”. Perché il candidato in pectore di quest’altra formazione politica, lanciata qualche mese fa da un gruppo di giovani dalle belle speranze ed oggi un po’ eclissatasi, aveva espresso – seppure non ufficialmente – la candidatura di Giuseppe Turano: uomo di riferimento di Gianluca Gallo e quindi della stessa Forza Italia. Cosa succederà ora? Perché una delle prerogative dei giovani “illuminati” era quella, proprio, di svecchiare la classe dirigente locale. Lega Salvini Intanto, gli esponenti della Lega Salvini nelle ultime ore hanno preso le distanze dall’ipotesi paventata di un accordo in coalizione convergente sul nome del già due volte sindaco di Rossano. Addirittura, per sgombrare ogni dubbio su tale ipotesi, stamattina si sono mobilitati persino i quadri regionali del partito del carroccio. La Lega potrebbe concorrere da sola. Anche se i salviniani, oggi, non fanno mistero nemmeno di guardare con interesse all’idea di far parte di una coalizione costituente, basata su un accordo di programma, fuori dagli schieramenti ideologici. Coalizione costituente all’interno della quale i leghisti ritroverebbero sicuramente gli amici sovranisti e probabilmente anche buona parte di quella destra sociale, nazionale e liberale guidata da Fratelli d’Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.