22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
33 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
3 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Prodotti natalizi, primi sequestri

1 minuti di lettura
Prodotti natalizi, quasi 150 mila oggetti privi di ogni etichetta. Senza ogni avvertenza sulla pericolosità di alcuni materiali. E con mancata indicazione della provenienza e di etichette con indicazioni in lingua italiana. Questo è solo in parte quello che le Fiamme Gialle cosentine hanno trovato durante due controlli effettuati in grossi negozi della zona costiera gestiti da persone di origine cinese. Nella maggior parte dei casi si trattava di oggetti che ogni anno vengono utilizzati per adornare i nostri alberi natalizi, giocattoli ed articoli per la casa. Tra i prodotti sequestrati vi sono anche numerose luci natalizie dotate di interruttori non a norma e che spesso, durante il periodo delle festività, sono la fonte di incendi domestici.
PRODOTTI NATALIZI, SANZIONE DI 26MILA EURO CIRCA
La scarsa qualità dei materiali impiegati avrebbe potuto creare effetti nocivi per i potenziali acquirenti, ignari delle informazioni minime che l’etichettatura di qualsiasi bene di consumo dovrebbe contenere. In tutto i Finanzieri hanno proceduto al sequestro amministrativo di 143.217 prodotti in virtù del mancato rispetto delle norme contemplate dagli articoli 6, 7 e 9 del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) e i titolari dei negozi in cui erano in vendita rischiano una sanzione amministrativa fino a 25.823 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.