39 minuti fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
12 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
1 ora fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
13 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
15 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
14 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano

Prodotti natalizi, primi sequestri

1 minuti di lettura
Prodotti natalizi, quasi 150 mila oggetti privi di ogni etichetta. Senza ogni avvertenza sulla pericolosità di alcuni materiali. E con mancata indicazione della provenienza e di etichette con indicazioni in lingua italiana. Questo è solo in parte quello che le Fiamme Gialle cosentine hanno trovato durante due controlli effettuati in grossi negozi della zona costiera gestiti da persone di origine cinese. Nella maggior parte dei casi si trattava di oggetti che ogni anno vengono utilizzati per adornare i nostri alberi natalizi, giocattoli ed articoli per la casa. Tra i prodotti sequestrati vi sono anche numerose luci natalizie dotate di interruttori non a norma e che spesso, durante il periodo delle festività, sono la fonte di incendi domestici.
PRODOTTI NATALIZI, SANZIONE DI 26MILA EURO CIRCA
La scarsa qualità dei materiali impiegati avrebbe potuto creare effetti nocivi per i potenziali acquirenti, ignari delle informazioni minime che l’etichettatura di qualsiasi bene di consumo dovrebbe contenere. In tutto i Finanzieri hanno proceduto al sequestro amministrativo di 143.217 prodotti in virtù del mancato rispetto delle norme contemplate dagli articoli 6, 7 e 9 del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) e i titolari dei negozi in cui erano in vendita rischiano una sanzione amministrativa fino a 25.823 euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.