8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Primo convegno sul Futsal femminile in Calabria

1 minuti di lettura
Qual è il futuro del futsal femminile in Calabria? O meglio, come si stanno muovendo associazioni e federazioni per dare maggiore dignità a questo sport.? E’ questo il tema del “Primo Convegno sul Futsal Femminile in Calabria”. Organizzato dallo Sporting Lokri, e che si svolgerà sabato 10 Giugno alle ore 10:30 presso la “Tenuta Barone G. R. Macrì” a Modi di Gerace (RC). Se ne discuterà con i massimi esponenti delle associazioni e delle federazioni sportive calabresi. Che hanno accolto con gioia l'invito dello Sporting ad avviare un percorso di valorizzazione di questo sport.
FUTSAL FEMMINILE IN CALABRIA
Saranno ospiti della società amaranto, Giovanni Nucera, Consigliere Regionale con delega allo Sport, Giuseppe Della Torre, delegato Calcio a 5 per la LND (Lega Nazionale Dilettanti), Roberto Rispoli, presidente della Sezione AIA (Associazione Italiana Arbitri) di Locri, Raffaele Pilato, Presidente Aiac Calabria (Associazione Italiana Allenatori Calcio), Clementina Tripodi, Direttore Tecnico Regionale CSI Calabria. Modererà il giornalista Giuseppe Praticò, corrispondente Gazzetta del Sud, Addetto Stampa della Reggina 1914 e creatore del portale Calabria Futsal. A tutti chiederemo cos’è stato fatto e cosa si intende fare per dare maggiore dignità al futsal femminile, con l’unico scopo di promuovere questo sport che a livello europeo e nazionale sta prendendo sempre più spazio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.