8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
50 minuti fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
1 ora fa:Più razzisti dei "razzisti"
5 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
7 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
20 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Prevenzione anti Covid, Vaccarizzo acquista mascherine per i residenti

1 minuti di lettura
Prevenzione, il comune acquista una mascherina ffp2 per ogni cittadino residente. Saranno consegnate a tappeto, abitazione per abitazione, dai volontari dello Sprar a partire da oggi (venerdì 27). È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo cogliendo l’occasione per informare che è sceso a cinque il numero di casi positivi sul territorio comunale. Delle iniziali dodici ordinanze di quarantena, infatti, sette sono state revocate. Solo in cinque sono in attesa dell'esito del secondo tampone. Al fine di contrastare la diffusione del virus è stato riattivato il servizio di consegna a domicilio dei beni di prima necessità (alimenti e farmaci) per le persone impossibilitate a spostarsi o particolarmente a rischio. Per prenotare il servizio, che avverrà nella massima riservatezza e gratuitamente, è possibile contattare il numero 3713400878. Il Primo Cittadino invita alla massima prudenza, collaborazione e responsabilità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.