6 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
4 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
3 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Presentazione della Carta sismotettonica e della franosità della Valle del Fiume Crati

1 minuti di lettura
Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 11:00, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo, si terrà la presentazione della Carta sismotettonica e della franosità della Valle del Fiume Crati. I lavori saranno introdotti dal Presidente della Provincia di Cosenza, Avv. Graziano Di Natale. A seguire le relazioni del dott. Carlo Tansi, Dirigente Protezione Civile della Regione Calabria; del prof. Salvatore Critelli, Professore Ordinario DIBEST Unical (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra); e del dott. Pietro Mari, Coordinatore delle attività di aggiornamento del Programma di Previsione e Prevenzione e del Piano di emergenza della Provincia di Cosenza. Le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Calabria, On. Gerardo Mario Oliverio.
PRESENTAZIONE DELLA CARTA SISMOTETTONICA
L’iniziativa era stata annunciata il 14 ottobre scorso dal Presidente Di Natale in occasione del suo incontro con il Responsabile regionale della Protezione Civile dott. Carlo Tansi, con il quale si era convenuto di organizzare una convention con i Sindaci dei 155 Comuni della provincia di Cosenza, per parlare di pianificazione comunale di emergenza e Piano provinciale di prevenzione dei rischi. Successivamente all’incontro con il dott. Tansi, il Presidente della Provincia si è fortemente impegnato per la realizzazione in tempi brevi di un’assemblea allargata anche agli Ordini Professionali e che vedesse la partecipazione autorevole delle Regione Calabria per rafforzare il rapporto di sinergia fra l’istituzione regionale e quella provinciale in materia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.