57 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
27 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine

Presentazione della Carta sismotettonica e della franosità della Valle del Fiume Crati

1 minuti di lettura
Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 11:00, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo, si terrà la presentazione della Carta sismotettonica e della franosità della Valle del Fiume Crati. I lavori saranno introdotti dal Presidente della Provincia di Cosenza, Avv. Graziano Di Natale. A seguire le relazioni del dott. Carlo Tansi, Dirigente Protezione Civile della Regione Calabria; del prof. Salvatore Critelli, Professore Ordinario DIBEST Unical (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra); e del dott. Pietro Mari, Coordinatore delle attività di aggiornamento del Programma di Previsione e Prevenzione e del Piano di emergenza della Provincia di Cosenza. Le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Calabria, On. Gerardo Mario Oliverio.
PRESENTAZIONE DELLA CARTA SISMOTETTONICA
L’iniziativa era stata annunciata il 14 ottobre scorso dal Presidente Di Natale in occasione del suo incontro con il Responsabile regionale della Protezione Civile dott. Carlo Tansi, con il quale si era convenuto di organizzare una convention con i Sindaci dei 155 Comuni della provincia di Cosenza, per parlare di pianificazione comunale di emergenza e Piano provinciale di prevenzione dei rischi. Successivamente all’incontro con il dott. Tansi, il Presidente della Provincia si è fortemente impegnato per la realizzazione in tempi brevi di un’assemblea allargata anche agli Ordini Professionali e che vedesse la partecipazione autorevole delle Regione Calabria per rafforzare il rapporto di sinergia fra l’istituzione regionale e quella provinciale in materia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.