9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro

Premio Cassano, onorificenza speciale al vescovo Savino

1 minuti di lettura

Il prelato è tra i vincitori della XXII edizione della manifestazione. Nelle motivazioni del riconoscimento la sua “profonda e assidua opera di difesa degli ultimi, di affermazione della legalità, di assistenza agli ammalati terminali e di aiuto ai tossicodipendenti”

C’è anche il vescovo di Cassano allo Jonio monsignor Francesco Savino, a cui sarà assegnato un riconoscimento speciale, tra i vincitori della XXII edizione del Premio Cassano. Il premio a mons. Salvino è motivato dalla sua «profonda e assidua opera di difesa degli ultimi, di affermazione della legalità, di assistenza agli ammalati terminali e di aiuto ai tossicodipendenti». ùLa giuria, presieduta da Ottavio Cavalcanti, dell’Università della Calabria, è composta da Pasquale Caratù e Annaluisa Rubano, dell’Università di Bari; Giuseppe Caridi, dell’Università di Messina; Giampiero Givigliano e Giuseppe Trebisacce, dell’Università della Calabria, e da Leonardo R. Alario, presidente dell’Irsdd e ideatore del premio. Il riconoscimento e’ stato assegnato a Fiorella Giacalone, docente di Antropologia culturale nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia; Maurizio Agamennone, allievo di Diego Carpitella, docente di Etnomusicologia nell’Università degli studi di Firenze; Fulvio Terzi, già docente di Analisi delle costruzioni architettoniche nel Corso di Conservazione dei Beni culturali, Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria, e alla casa editrice “Ferrari”. La giuria ha attribuito un premio speciale anche a Roberto Bilotti Ruggi D’Aragona, definito «mecenate di fama mondiale, operatore in ambito artistico, sociale e sanitario». La manifestazione di premiazione si terrà il 12 ottobre nel Teatro Comunale di Cassano.https://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/jonio/item/203436-premio-cassano-onorificenza-speciale-al-vescovo-savino/)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.