13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione

Cerimonia di consegna del Premio Giorgio La Pira al vescovo di Cassano all'Ionio

1 minuti di lettura

Tutto pronto per la celebrazione della quarta edizione del Premio Nazionale Giorgio La Pira Città di Cassano. Che sarà conferito a S.E. Mons. Francesco Savino, che dal 31 Maggio del 2105 è alla guida della Santa Chiesa particolare che è in Cassano all’Ionio.

La cerimonia di consegna si terrà il prossimo 4 marzo, alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale di Cassano all’Ionio. Alla manifestazione interverrà, tra gli altri, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri.

Mons. Savino, per l’occasione terrà una lectio magistralis su: L’attesa della povera gente. Questa edizione è importante in quanto cade in concomitanza dei primi dieci della fondazione del Centro Studi Giorgio La Pira.

CERIMONIA DI CONSEGNA AL VESCOVO DI CASSANO

Francesco Garofalo, Presidente del Centro Studi “Giorgio La Pira” della città delle Terme, in merito ha commentato. “E’ un piccolo segno per esprimere il nostro grazie per le sue parole, per il suo esempio, per l’incessante e proficuo lavoro fin qui svolto.

Estimatore di La Pira, non perde occasione per sottolineare l’attualità del messaggio e della testimonianza del Servo di Dio. In questi tempi bisognosi di una “visione” di ampio respiro. Mons. Savino, in linea con quella Chiesa in “uscita” tanto cara a Papa Francesco, ha dato e continua a dar voce a quanti per troppo tempo sono rimasti ai margini della società. Sta impegnando tutto il suo cuore e le sue risorse per il riscatto della Calabria sia sul piano spirituale che culturale, invitando tutti, nessuno escluso, a vivere il dialogo, l’accoglienza, la convivenza, la comprensione e la solidarietà in modo adeguato all’incalzare delle migrazioni, delle crisi economiche e delle epocali trasformazioni nel mondo”.

Mario Primicerio, Presidente della Fondazione La Pira, già Sindaco di Firenze e stretto collaboratore di La Pira, ha espresso il vivo compiacimento per la scelta effettuata e parole d’indirizzo di congratulazioni nei confronti di Mons. Savino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.