5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
59 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
28 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Polizia, continuano i controlli in provincia di Cosenza

1 minuti di lettura
Intensificati da parte della Polizia di Stato nell'intera Provincia di Cosenza i servizi di prevenzione e di repressione; in particolare dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Ciascuno per la parte di propria competenza, personale della Questura di Cosenza e dei Commissariato di Castrovillari, Rossano e Paola hanno rafforzato i controlli in questo periodo di festività. Aree urbane, montane e costiere vengono costantemente monitorate; con l’impiego anche di Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia. Al riguardo personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale ha tratto in arresto un cinquantunenne. E' stati colto in fragranza di reato mentre si era introdotto in un’autovettura dopo averne forzato la portiera. Da una successiva perquisizione personale sono stati trovati addosso all’arrestato uno “spadino” ed altri piccoli attrezzi da scasso. Armi, droga, reati predatori, sfruttamento della prostituzione; e ancora violazioni al Codice della Strada e monitoraggio delle aree sensibili sono gli obiettivi prefissati. In questo fine settimana la lente di ingrandimento del Focus ha concentrato la sua attenzione sulla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti. Per cui nei prossimi giorni non si escludono importanti risvolti investigativi; nonché sul corretto utilizzo del telefono cellulare e di altri apparati similari da parte degli utenti della strada.  
POLIZIA, I RISULTATI CONSEGUITI
  • 432 persone identificate;
  • 223 veicoli controllati;
  • 10 esercizi pubblici e/o aperti al pubblico controllati, fra i quali un’officina abusiva posta sotto sequestro;
  • 45 posti di controllo;
  • 22 violazioni legate all’utilizzo del “telefonino”
  • 52 persone controllate sottoposte agli obblighi di legge.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.