6 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
2 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
1 ora fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 minuti fa:Il "passaggio" di Leone XIV a Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
5 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
2 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
3 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
6 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»

Polizia, 6 provvedimenti DASPO

1 minuti di lettura
Sei divieti di accedere alle manifestazioni sportive per altrettanti Ultras a margine dell'incontro del campionato di Eccellenza calabrese tra il Castrovillari e l’Acri, disputatosi il 22 ottobre 2017. Prima dell’inizio della partita, gruppi ultras antagonisti della squadra di casa si sono posizionati, divisi in gruppi, lungo la strada antistante l’impianto sportivo. All’arrivo dell’autobus con a bordo i tifosi dell’Acri, dopo ripetuti scambi di insulti, minacce e verosimili provocazioni, si è verificato un tentativo di rissa tra i tifosi appartenenti ai vari gruppi ultras del Castrovillari calcio. Il tentativo non si è fortunatamente concretizzato, grazie alla presenza delle Forze di Polizia in servizio di Ordine Pubblico. Evitato il contatto fisico di massa, si sono verificati però, tra gli stessi ultras, minacce e incitamenti alla violenza. A seguito degli scontri, il personale del Commissariato di Castrovillari ha effettuato delle riprese video-fotografiche; per le quali è stata inoltrata al Questore di Cosenza la proposta di emissione di provvedimenti interdittivi alle manifestazioni sportive a carico di alcuni ultras. Il Questore di Cosenza ha verificato e concordato le risultanze info-investigative. E ha quindi adottato 6 provvedimenti DASPO a carico delle sottoelencate persone. Che si sono rese responsabili di:
  1. aver preso parte attiva a tentativo di rissa tra due gruppi di tifoseria organizzata;
  2. aver nelle medesime circostanze incitato, inneggiato o indotto alla violenza.
POLIZIA, GLI ULTRAS COLPITI DA PROVVEDIMENTO 
  • A. di anni 39, anni 3 con obbligo di firma;
  • F. di anni 39, pluripregiudicato, anni tre;
  • L.F. di anni 27, anni uno;
  • M. di anni 50, pluripregiudicato, anni cinque con obbligo di firma;
  • V.A. di anni 45, anni sette con obbligo di firma;
  • S. di anni 34, anni uno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.