2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
44 minuti fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
4 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
1 ora fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
3 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
1 ora fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»

Politiche del lavoro, oggi un clima di responsabilità

2 minuti di lettura

L’ottimo lavoro di squadra che sta caratterizzando le tante iniziative a sostegno dell’occupazione e del mondo delle imprese e la capacità di risposta concreta e puntuale da parte di FINCALABRA in sinergia col dipartimento regionale lavoro e sviluppo economico è soltanto il termometro del nuovo clima, di serietà e di responsabilità che si respira finalmente in questa regione. E’ finita la stagione dei ritardi, dei silenzi o delle inerzie. Ognuno dovrà metterci la faccia! È quanto ha ribadito l’assessore regionale al lavoro ed allo sviluppo economico Carlo GUCCIONE intervenendo al seminario informativo sui programmi GARANZIA GIOVANI e FUOC svoltosi a GUARDIA PIEMONTESE; un territorio – ha detto – che dispone di un grande vantaggio competitivo, rappresentato dalle terme, settore strategico regionale sul quale punteremo per la creazione di nuove occasioni di lavoro. Stiamo riscrivendo la nuova programmazione comunitaria – ha proseguito – il che ci consente di inserirvi tutto quanto è connesso anche al sistema termale, con l’obiettivo di valorizzare quanto fino ad oggi non è stato fatto. Del resto il tour de force avviato in questi mesi e che insieme a FINCALABRA ci sta portando in tutta la regione – ha proseguito – serve proprio a far conoscere e registrare direttamente nei territori le esigenze specifiche. Un metodo che agevola la scrittura di misure pensate e ragionate rispetto alle domande locali. Le risorse ci sono e sono anche tante. La sfida è adesso spenderle sapendo stare in rete e facendo circolare idee e progetti utili per accedervi. E per far ciò è necessario che tutti abbiano la possibilità di avere e fruire delle stesse informazioni. È anche questo – ha chiosato GUCCIONE, facendo riferimento all’azzeramento dei dirigenti presso il suo assessorato – il nuovo sistema Calabria, efficiente e trasparente, che vogliamo contribuire a mettere in piedi, per far ripartire la regione e consentirle di agganciarsi alla ripresa nazionale. Sono intervenuti anche il Sindaco Vincenzo ROCCHETTI, l’assessore alle attività produttive Agostino TREVISO, il vicesindaco di ACQUAPPESA Michele BORRELLI, il presidente dell’associazione Arcobaleno ONLUS Biagio OLIVERIO ed il Presidente di FINCALABRA Luca MANNARINO che ha illustrato contenuti e metodi di accesso ai nuovi strumenti studiati e messi in campo per sostenere l’occupazione, le categorie svantaggiate ed il settore delle imprese. Bisogna mettersi in gioco – ha affermato MANNARINO – sia quando si ha un titolo di studio che consente di avviare un'attività in proprio, sia quando in mano si ha un saper fare. Perché anche questa categoria trova risposte attraverso gli innovativi strumenti messi in campo. In stretta sinergia – ha aggiunto – con il dipartimento regionale, al quale trasmettiamo report quotidiani sull’attività della nostra struttura, stiamo vincendo la sfida delle tre T, Tempi, Trasparenza e Territori, sentendo su di noi il peso della responsabilità di ogni minimo ritardo rispetto alle risposte ed alle procedure in corso. Abbiamo bisogno delle vostre richieste – ha concluso ed esortato MANNARINO – per erogare i finanziamenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.