2 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
6 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
5 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
4 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
5 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
3 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
6 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «A poche ore dalla scadenza del 16 giugno, data entro la quale i Comuni dovranno iscriversi sulla piattaforma regionale, cresce l’allarme tra i Tirocinanti di Inclusione Sociale e tra le amministrazioni locali che si avvalgono quotidianamente del loro prezioso contributo. Come consigliere comunale della città di Corigliano-Rossano, esprimo la mia piena solidarietà a tutti i tirocinanti calabresi e, in particolare, ai 53 che operano nel nostro Comune, garantendo ogni giorno servizi essenziali e spesso colmando gravi carenze di personale».

Lo afferma Antonio Uva, consigliere comunale di maggioranza.

«Sono oltre 200 i sindaci calabresi di ogni orientamento politico che hanno sottoscritto un documento per denunciare le criticità della procedura messa in campo dalla Regione Calabria: mancano certezze, strumenti adeguati e coperture finanziarie chiare. Il nostro sindaco, tra i primi firmatari, ha da tempo sollevato la questione chiedendo una soluzione concreta e condivisa. Va chiarito: i Comuni non hanno creato questo bacino di precariato. Ma oggi non possono essere lasciati soli. Occorre un intervento diretto del Governo nazionale che assicuri risorse certe e strutturate, ben oltre quelle previste attualmente».

«Accolgo con favore l’iniziativa dei sindaci che, in maniera compatta, chiedono una proroga dei termini e l’attivazione urgente di un tavolo tecnico con Regione, Comuni e sindacati per costruire un percorso reale di stabilizzazione. È tempo di decisioni. La Regione e il Governo non possono più rinviare. Serve una scelta chiara e responsabile per il futuro di migliaia di famiglie. Anche ipotesi alternative come l’assorbimento nelle ASP, dove esiste una reale carenza di personale meritano attenzione, pur senza dimenticare l’esperienza e il radicamento che questi lavoratori hanno nei servizi comunali».

«Non possiamo più permettere che persone già formate, da anni impegnate al servizio delle nostre comunità, restino in balia dell’incertezza. Il tempo della dignità è adesso» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.