14 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
37 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
8 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali

«Schiavonea merita interventi qualificati, ben gestiti e rispettosi del suo ruolo turistico e identitario»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Della strettoia pericolosa, che si è creata in via Provinciale per i lavori in corso, avevamo già parlato nelle scorse settimane sulle pagine nel nostro quotidiano.

Oggi, sul tema, interviene anche il Circolo di Fratelli d’Italia dell’Area Urbana di Corigliano «che accoglie con favore ogni iniziativa volta al miglioramento delle infrastrutture e della vivibilità del nostro territorio, consapevole dell’importanza degli investimenti pubblici e della necessità di rispettare i tempi stringenti legati a finanziamenti e programmazioni» ma ne coglie anche gli aspetti negativi.

«Comprendiamo bene che, anche a causa delle condizioni climatiche e delle scadenze imposte dai bandi, sia talvolta inevitabile avviare i cantieri anche durante la stagione estiva. Tuttavia, è proprio in questo periodo che la località di Schiavonea – cuore della nostra offerta turistica – accoglie un gran numero di visitatori, rendendo particolarmente delicata la gestione di interventi sul territorio. I cantieri avviati all’ingresso di Schiavonea rappresentano di fatto un biglietto da visita per residenti e turisti, ed è quindi doveroso che siano mantenuti con decoro, ordine e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza».

«A ciò si aggiunge una criticità operativa: i lavori procedono a fasi alterne, con giorni di attività seguiti da sospensioni dei lavori, il che oltre a procurare disagi ingenera una percezione di forte disorganizzazione. Per queste ragioni, rivolgiamo un invito costruttivo all’Amministrazione Comunale affinché: verifichi la regolarità e la continuità degli interventi in corso; assicuri la corretta gestione dei cantieri, sotto il profilo estetico, funzionale e della sicurezza; rafforzi la comunicazione con i cittadini, per offrire chiarezza sui tempi e le modalità dei lavori».

«Schiavonea merita interventi qualificati, ben gestiti e rispettosi del suo ruolo turistico e identitario. Il nostro auspicio è che questi lavori, una volta conclusi, possano rappresentare un reale miglioramento per la comunità, senza che nel frattempo si comprometta l’immagine e la fruibilità del territorio» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.