1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti

Un incontro per promuovere i Referendum su Lavoro e Cittadinanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domani, venerdì 30 maggio, alle ore 19 presso la sala ex delegazione municipale del Comune di Corigliano Rossano, in prossimità dell'ospedale "Giannettasio", un incontro pubblico per la promozione dei referendum nazionali dell'8 e 9 giugno. L'iniziativa, organizzata dal comitato referendario promotore, mira a illustrare i quesiti referendari e a incoraggiare la partecipazione al voto.

I referendum in questione riguardano l'abrogazione di alcune leggi in materia di lavoro e l'ampliamento del diritto alla cittadinanza. Il comitato promotore sottolinea l'importanza di questo esercizio di democrazia diretta, evidenziando la necessità di contrastare il silenzio di alcuni media e gli appelli al non voto da parte di alcune figure politiche e istituzionali.

Tra i relatori previsti figurano l'ex deputata del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà, il segretario generale della CGIL comprensoriale Andrea Ferrone, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, e il senatore Nicola Irto, segretario regionale del Partito Democratico calabrese.

L'incontro si prefigge di sensibilizzare la cittadinanza su tematiche cruciali, quali il ripristino di norme di diritto come l'articolo 18, le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro e il diritto al giusto risarcimento per i lavoratori e i familiari vittime di incidenti mortali. Si discuterà inoltre della lotta al precariato diffuso, che ostacola l'accesso dei giovani a condizioni di vita dignitose e li spinge all'emigrazione.

Il comitato promotore lancia un appello alla comunità per raggiungere il quorum, considerato un obiettivo impegnativo ma raggiungibile, invitando alla partecipazione all'incontro di domani sera e al voto dell'8 e 9 giugno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.