6 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
4 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
13 minuti fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
43 minuti fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
7 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
2 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
1 ora fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
5 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
3 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino

In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Entro il 2 aprile vi sarà la pubblicazione del bando di gara per l’appalto integrato, per un importo di circa un miliardo e 300 milioni di euro, dei due lotti della tratta Sibari-Corigliano-Rossano della nuova 106.

È tanta la soddisfazione di Pasqualina Straface: «Non possiamo che essere soddisfatti per la conferma ufficializzata oggi (giovedì 20 marzo) dall’incontro tenutosi a Roma, tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ed il nuovo amministratore delegato di Anas, Andrea Gemme. Si tratta – sottolinea il consigliere regionale e comunale Pasqualina Straface – di una notizia straordinaria per quanto attesa per il nostro territorio e che completa e rende ancora più epocale un’altra verità inconfutabile: i 3,8 miliardi di euro investiti sulla Statale 106 rappresentano il triplo di quanto speso (circa un miliardo) negli ultimi 3-4 decenni; una porzione importante di quegli investimenti che la nostra regione non vedeva forse dal Dopoguerra».

Un vero e proprio azzeramento di un gap strutturale: «È un risultato – aggiunge – che, da una parte, conferma l’attenzione senza precedenti del Governo nazionale di centro destra verso il Sud, la Calabria e la nostra area e, dall’altra, certifica l’impegno dell’istituzione regionale guidata dal Presidente Roberto Occhiuto a portare avanti, come punto fermo dell’agenda politica e della visione di governo questi tre anni, l’azzeramento di quel gap infrastrutturale che ha sempre ipotecato ogni prospettiva di sviluppo per la nostra regione».

Si riuscirà a fare uscire la Calabria dall’isolamento: «Con il più ampio progetto di sviluppo e riqualificazione della SS 106 che interesserà un totale di 82 km in variante e a carreggiate separate, la realizzazione del Ponte sullo Stretto e, su altro versante, il nuovo piano degli aeroporti con gli investimenti negli scali calabresi, l’incremento dei voli e dei collegamenti ed in generale la ricerca e la politiche di attrazione degli investimenti verso i nostri territori, la narrazione purtroppo ereditata di una Calabria isolata dal mondo ed irraggiungibile – conclude il consigliere Straface – può essere messa da parte, guardando avanti ed a testa alta per competere sulla base delle nostre risorse umane e naturali, in tutte le direzioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.