12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
11 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
10 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
9 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico

Opposizione Crosia: «L’isola ecologica vittima del bullismo politico di Aiello»

1 minuti di lettura

CROSIA – «Non si può che rimanere sgomenti di fronte al bullismo politico-amministrativo che continua a dimostrare l'Amministrazione Aiello. L'ultimo atto deprecabile, senza senso né logica, è l'opera di cancellazione dell'area attrezzata nei pressi dell'Isola Ecologica di Via Almirante, realizzata nel solco di uno spiccato senso civico dagli operatori dello stesso sito. Non si tratta di una semplice rimozione di abbellimenti, ma di un vero e proprio scempio, un'iconoclastia amministrativa che lascia sgomenti».

È quanto dicono, preoccupati, i consiglieri comunali di Forza Italia, Francesco Russo, Gemma Cavallo e Graziella Guido, denunciando l'ennesima spinta d'odio dell'Esecutivo civico.

«La trasformazione del Centro in un rigoglioso parco, apprezzato - sottolineano i componenti della minoranza - dai cittadini, rappresentava un esempio virtuoso di decoro urbano, di impegno civico e di capacità del riuso degli oggetti di scarto. Un giardino curato, simbolo di una gestione attenta e responsabile del territorio, frutto del lavoro di chi, quotidianamente, si dedica alla pulizia e alla valorizzazione di quell'area. Un'opera che, invece di essere valorizzata e migliorata, è stata brutalmente cancellata da un'amministrazione che continua a dimostrare una sconcertante miopia politica e amministrativa nella gestione del patrimonio pubblico».

L’opposizione continua con il suo attacco: «A Crosia, purtroppo, dallo scorso maggio – aggiungono - si sono perse le basi fondamentali dell'autorevolezza delle istituzioni. Era un rischio paventato che oggi si concretizza e si manifesta in tutto il suo essere funesto. I nostri rappresentanti civici dovrebbero fare un bagno di umiltà ed un corso accelerato dei fondamenti di democrazia. Si costruisce, si migliora, si innova: non si distrugge mai nulla di quanto fatto da chi ha preceduto! È una regola aurea. Che vale per tutti. Questa amministrazione, invece, sembra dedita alla sistematica e violenta iconoclastia del "passato". Quanto fatto a danno dell'area verde attrezzata attorno all'Isola Ecologica – concludono Francesco Russo, Gemma Cavallo e Graziella Guido - è un attacco grave alla comunità, un gesto che rivela una profonda incapacità di governare e una mancanza di visione per il futuro della nostra comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.