12 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
9 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
9 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
10 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
10 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
11 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
8 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
11 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
12 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
8 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli istituti comprensivi della città di Corigliano-Rossano saranno attivamente coinvolti nel più grande progetto di educazione ambientale al mondo: EcoSchools. Lo fanno sapere in una nota i consiglieri comunali Liliana Zangaro, Cesare Sapia e Salvatpore Tavernise

«Un modello internazionale - spiegano - promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per sensibilizzare gli studenti ai temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Questo percorso educativo non solo contribuirà alla formazione di cittadini più consapevoli, ma avrà anche un impatto positivo sul processo di certificazione Bandiera Blu, rafforzando l'impegno della città verso standard ambientali di eccellenza. Il progetto EcoSchools prevede un percorso strutturato che porterà le scuole a implementare azioni concrete per il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti, il riciclo, la tutela della biodiversità e l'uso responsabile delle risorse naturali. Attraverso laboratori, attività pratiche e momenti di confronto, gli studenti diventeranno promotori del cambiamento dentro e fuori dalle aule, contribuendo attivamente alla costruzione di una comunità più sostenibile».

«Come consiglieri comunali della Città di Corigliano-Rossano - vanno avanti - sosteniamo con convinzione questo programma, riconoscendone il valore educativo e l'importanza strategica nel percorso di ottenimento e mantenimento della Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione ambientale e l'educazione ecologica. "Coinvolgere le scuole significa investire nel futuro della nostra città e rafforzare il nostro impegno per una Corigliano-Rossano sempre più verde e sostenibile". Le scuole che hanno aderito al progetto potranno ottenere la Bandiera Verde, simbolo di eccellenza nell'educazione ambientale, un traguardo che andrà a rafforzare il profilo ecologico della città e il suo percorso verso una gestione responsabile del territorio e del litorale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.