2 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
3 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
16 minuti fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
1 ora fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
46 minuti fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
16 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
13 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
2 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
1 ora fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033

«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - «Apprezziamo, invece, che il Sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante del Consigliere Comunale di Fratelli d'Italia Kevin Mangone, il cui operato ha sicuramente contribuito a velocizzare i tempi di realizzazione del progetto, in stretta sinergia con l'Assessore all'Ambiente Giovanni Calabrese, il Consigliere Regionale Luciana De Francesco e tutta la classe dirigente del centrodestra regionale, con il Presidente Roberto Occhiuto impegnato a garantire ai cittadini di Calopezzati un intervento rapido ed efficace». Chiarisce così il Circolo di Fratelli d'Italia "Tatarella" di Calopezzati, la polemica politica e tutta interna all'emiciclo civico della cittadina jonica, rispetto ai progetti di contrasto all'erosione costiera.

«Resta, infine, una questione irrisolta: il viale - scrivono ancora i Meloniani - divelto dall'ultima mareggiata deve essere ripristinato al più presto. Non possiamo accettare che i cittadini di Calopezzati e i turisti della prossima stagione estiva trovino un'ordinanza di divieto. La competenza e, quindi, la responsabilità è esclusivamente dell'amministrazione comunale, che deve provvedere con urgenza. Le risorse non mancano: basta riscuotere le tasse che l'amministrazione Giudicendrea non riesce a recuperare, come è evidenziato nell'ultimo rendiconto finanziario. Al resto penserà la classe dirigente di Fratelli d'Italia, con la serietà, la coerenza e la determinazione che caratterizzano l'azione di governo della nostra Premier Giorgia Meloni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.