8 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
11 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
9 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
12 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
10 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»

«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - «Apprezziamo, invece, che il Sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante del Consigliere Comunale di Fratelli d'Italia Kevin Mangone, il cui operato ha sicuramente contribuito a velocizzare i tempi di realizzazione del progetto, in stretta sinergia con l'Assessore all'Ambiente Giovanni Calabrese, il Consigliere Regionale Luciana De Francesco e tutta la classe dirigente del centrodestra regionale, con il Presidente Roberto Occhiuto impegnato a garantire ai cittadini di Calopezzati un intervento rapido ed efficace». Chiarisce così il Circolo di Fratelli d'Italia "Tatarella" di Calopezzati, la polemica politica e tutta interna all'emiciclo civico della cittadina jonica, rispetto ai progetti di contrasto all'erosione costiera.

«Resta, infine, una questione irrisolta: il viale - scrivono ancora i Meloniani - divelto dall'ultima mareggiata deve essere ripristinato al più presto. Non possiamo accettare che i cittadini di Calopezzati e i turisti della prossima stagione estiva trovino un'ordinanza di divieto. La competenza e, quindi, la responsabilità è esclusivamente dell'amministrazione comunale, che deve provvedere con urgenza. Le risorse non mancano: basta riscuotere le tasse che l'amministrazione Giudicendrea non riesce a recuperare, come è evidenziato nell'ultimo rendiconto finanziario. Al resto penserà la classe dirigente di Fratelli d'Italia, con la serietà, la coerenza e la determinazione che caratterizzano l'azione di governo della nostra Premier Giorgia Meloni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.