3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
58 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
28 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo

Appalto manutenzione luce a Co-Ro, "Schierarsi" denuncia l'occultamento degli atti pubblici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'associazione Schierarsi vuole con forza informare la cittadinanza denunciando il comportamento omissivo ed occultamento degli atti pubblici nel sito ufficiale del comune dedicato alla trasparenza, da parte dell’Amministrazione Comunale, per tramite i propri dirigenti, prima con il Dott. Paolo Lo Moro e successivamente avvicendato dal comandante dei Vigili Urbani Dott-Luigi Greco nella qualità di responsabile per la legalità e la trasparenza, relativi all’appalto di manutenzione dei punti luce
dell’ex comune di Corigliano Calabro e degli atti relativi al successivo censimento degli stessi
commissionato alla Ditta MOVITEC S.r L. da Corigliano-Rossano con determina del dirigente del
settore 14 -Reti e Manutenzioni del Comune n. 50 del 12.01.2021 - CIG:Z393028261, costata ai
cittadino Euro 28.060,00, liquidati con Determina Dirigenziale N. 137 DEL 16.06.2021, per cui ha
trasmesso al comune apposita perizia giurata nella quale risultano accertati 6953 punti luce».

Inizia così la nota stampa dell'associazione Schierarsi, che continua: «Di conseguenza l’Associazione “Schierarsi” nel venire a conoscenza, per via informale, che l’appalto sulla manutenzione dell’illuminazione pubblica dell’ex comune di Corigliano Calabro in base 10400 punti luce successivamente adeguato circa 15000, nel mese di maggio 2024 inoltrava richieste per avere accesso sia agli atti di appalto che a quelli sul censimento dei punti luce alle quali questa amministrazione, a tutt'oggi, non ha ritenuto rispondere. Pertanto chiediamo chiarezza e risposte sulla vicenda, considerato che, sulla scorta dell’accertamento commissionato dal comune, ci troveremmo difronte ad una truffa milionaria a danno del comune per la manutenzione di punti luce inesistenti». 

«Nel ricordare al sindaco Flavio Stasi, che nella qualità di consigliere dell’ex comune di Rossano si
ergeva a paladino della protesta sulla scarsa trasparenza del comune sugli atti riguardanti la stessa
materia, chiediamo che faccia chiarezza in merito e contestualmente dare avvio ai necessari
provvedimenti per la pubblicazione degli atti richiamati sul sito trasparenza del comune ai fini della
consultazione da parte dei cittadini, per come previsto dalla legge. L'eventuale perdurare del silenzio Amministrativo evidenzierebbe la responsabilità omissiva dell’Amministrazione in carica e dei propri dirigenti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.