11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
11 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
10 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
12 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
9 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
8 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Trasporti sullo Jonio, Scutellà al vetriolo: «Il Senatore brinda ma il calice è vuoto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho appena letto le dichiarazioni baldanzose del Senatore Rapani con tanto di bottiglia di spumante, pronto a festeggiare risultati per la Costa Jonica. Vorrei però portare avanti un’operazione verità». Parte da qui, la breve, sintentica, al vetriolo nota della Deputata del Movimento 5 Stelle e capogruppo in Commissione Politiche Ue, Elisa Scutellà, che "il brindisi" di inizio anno organizzato da Fratelli d'Italia, con in testa il senatore Ernesto Rapani, proprio non l'ha gradito.

«Se si parla di una Statale 106 - ricorda ancora la pentastellata - è solo grazie ed esclusivamente al Movimento Cinque Stelle che ha deciso di investire e mettere soldi, e non di ritirarli come è abituato ad operare il centrodestra, da ultimo i 200 milioni di euro, che oggi il Senatore rivendica, ma che il suo governo ha con rapidità tolto a discapito della nostra zona. A queste latitudini, se si può parlare di elettrificazione (ancora da vedere se riusciranno a gestire i soldi) è perché buona parte dei finanziamenti proviene dal PNRR, che se fosse stato per il partito del Senatore Rapani, non avremmo mai avuto. Ci tengo inoltre a ricordare al Senatore Rapani che i risultati sul territorio prodotti da questo governo sono l’autonomia differenziata e lo scippo di oltre un miliardo di euro di soldi dei calabresi per finanziare il ponte sullo Stretto. Quindi, per ora - conclude "velenosa" Elisa Scutellà - c’è poco da festeggiare ma molto da lavorare»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.