1 ora fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
2 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
1 ora fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
9 minuti fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
17 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
18 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
3 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
16 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
2 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
2 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese

Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato primo febbraio si terrà l'incontro di "Schierarsi" con Alessandro di Battista in Calabria.

L'evento, che vedrà la partecipazione di Alessandro Di Battista, vicepresidente dell'associazione culturale "Schierarsi" e di alcuni dei suoi soci fondatori, avrà luogo alle ore 16 presso il Centro di Eccellenza a Corigliano-Rossano (A.U. Corigliano), in via Niccolò Machiavelli e sarà incentrato sulla presentazione dell'associazione ai cittadini calabresi.

«Schierarsi - si legge nella nota stampa - ha l'obiettivo di coinvolgere gruppi di cittadini nella costruzione di proposte e progetti per la collettività. Questo progetto ambizioso nasce per scuotere le coscienze e rompere gli schemi, promuovendo un dibattito autentico e assumendo posizioni nette su temi vitali come sostenibilità, pace, autodeterminazione, e la lotta senza compromessi contro la criminalità organizzata e la malapolitica».

«C'è un assoluto bisogno di cittadini disposti a rimboccarsi le maniche, metterci la faccia e prendere posizione in un contesto storico segnato dal conformismo, dall'indifferenza e dalla connivenza con i poteri forti. In poco più di un anno dalla sua nascita, l'associazione conta migliaia di iscritti e 150 gruppi territoriali consolidati su tutto il territorio nazionale. In un momento di forte disaffezione politica, con più della metà degli aventi diritto che non vota, è riuscita a centrare obiettivi importanti, come le 78 mila firme raccolte in meno di sei mesi e depositate in Senato per chiedere con forza il riconoscimento da parte dell'Italia dello Stato di Palestina».

«L'incontro, gratuito e aperto a tutti, sarà un'opportunità unica per scoprire l'associazione e unirsi attivamente al cambiamento e all'impegno civico. Oggi è importante avere il coraggio di Schierarsi. Non aspettiamo il cambiamento, facciamolo insieme».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.