43 minuti fa:È morto Papa Francesco
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
1 ora fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
50 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Alleggerire la Tari a Co-Ro, la maggioranza assicura più controllo e lancia la sfida del compostaggio domestico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Come consiglieri comunali di maggioranza, ci facciamo carico delle istanze e delle preoccupazioni espresse dai cittadini in merito alla gestione dei tributi comunali e alla necessità di implementare misure concrete per alleggerire il peso economico sulle famiglie. Riteniamo imprescindibile, per come anche rilevato in Consiglio Comunale, un maggiore controllo e un accurato monitoraggio nella gestione delle richieste di pagamento dei tributi comunali. Ogni accertamento deve infatti essere basato su dati chiari, aggiornati e verificati, al fine di evitare errori che possano generare inutili disagi ai contribuenti. Le rassicurazioni del dirigente del Settore circa un più intenso confronto con la Società Concessionaria rappresenta un concreto segnale di rafforzamento dei sistemi di verifica preventiva funzionale ad una comunicazione trasparente e puntuale ai cittadini».

Inizia così la nota stampa congiunta dei consiglieri comunali di Maggioranza della Commissione Ambiente, Lorena Vulcano, Cesare Sapia e Liliana Zangaro.

«In merito ai benefici informiamo che il settore ambiente è già a lavoro per attivare il servizio di compostaggio domestico. Oltre il 26% delle nostre immondizie è infatti costituito da materiale organico e la soluzione più ecologica per riciclare questa frazione biodegradabile è proprio il compostaggio. Una misura che riteniamo fondamentale per ridurre anche i costi legati alla gestione dei rifiuti e, di conseguenza, per offrire un concreto sollievo economico sulle bollette Tari».

«È fondamentale coinvolgere la cittadinanza attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione e fornendo il necessario supporto per l'adozione della pratica. Dopo gli importanti risultati in termini di percentuali di raccolta oltre a consolidare il dato bisogna partire con incentivi e con il monitoraggio e controllo del territorio che verrà garantito anche dagli ispettori ambientali il cui avviso per la formazione degli elenchi è di recente pubblicazione. Queste figure, adeguatamente formate, svolgeranno un ruolo importante nel minimizzare gli impatti ambientali dovuti al perdurare di comportamenti scorretti e di deturpamento degli spazi comuni» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.