Trebisacce, minoranza: «In città la democrazia è sconosciuta»
Con una nota a firma dei consiglieri comunali Mariateresa Petta, Francesca Paolino e Antonio Cerchiara, si lamenta la mancata esplicazione del loro mandato
![Trebisacce, minoranza: «In città la democrazia è sconosciuta»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/24/12/1734540062.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
TREBISACCE - «Ci è stato impedito di esplicare il nostro mandato in spregio al diritto di partecipazione attiva al consesso comunale». Inizia così la nota stampa a firma dei consiglieri di opposizione Mariateresa Petta, Francesca Paolino e Antonio Cerchiara.
«Dal mese di ottobre si sta letteralmente complicando a noi consiglieri di minoranza l’accesso alla documentazione in questione, rifiutandosi di inviarcela a mezzo pec, pretendendo da parte nostra il recarci fisicamente presso la casa comunale al fine di prenderne ‘mera visione’, di volta in volta. Tale pretesa nascerebbe dalla improvvisa convinzione dell’attuale amministrazione comunale di Trebisacce che il regolamento del consiglio comunale preveda non già la consegna della documentazione ai consiglieri di minoranza, bensì la semplice messa a disposizione della stessa, tra l’altro a soli 24 ore dalla seduta consiliare».
L’opposizione continua: «Questa circostanza non emerge da nessun articolo del regolamento vigente. Infatti, proprio in considerazione della lacunosità di questo aspetto all’interno del regolamento comunale, questa minoranza in sede di consiglio comunale in data 12.11.2024 depositava “proposta introduzione nuovo articolo al Regolamento del Consiglio Comunale” che disciplinasse la tempistica da adottarsi per la messa a disposizione dei documenti inerenti l'o.d.g. della seduta consiliare, proponendo che l’invio degli stessi avvenisse contestualmente alla convocazione del Consiglio Comunale in modo da rendere effettiva la partecipazione dei Consiglieri Comunali di Minoranza alla seduta consiliare». Purtroppo, non solo quella proposta non è stata minimamente considerata e inserita all’ordine del giorno dei successivi consigli comunali, ma addirittura, in vista del consiglio comunale odierno convocato in data 13.12.2024, venivamo dapprima rassicurati dal Presidente del Consiglio Comunale di Trebisacce e, successivamente, dal Segretario Comunale che i documenti afferenti ai punti all’ordine del giorno ci sarebbero stati inviati per email/pec contestualmente all’invio della convocazione e, successivamente, entro la mattinata di sabato 14.12.2024, salvo poi prorogare l’invio alla giornata del lunedì 16.12.2024. Ecco la ragione per la quale non ci siamo recati presso la casa comunale, in quanto sicuri del fatto che i documenti ci sarebbero stati inviati per tempo. Tuttavia, in data 17.12.2024 alcun documento veniva inviato a questa minoranza dapprima sostenendo che non funzionassero mail e pec e, successivamente, sostenendo di poter passare dal Comune per prenderne mera visione ma non anche copia, suggerendoci altresì di chiedere magari ‘il favore’ a qualche dipendente di ricevere una fotocopia degli stessi».
Infine, la minoranza chiosa: «Da tutto ciò si evince chiaramente una forma malcelata di ostruzionismo nei confronti di questa minoranza. A queste condizioni non viene data sicuramente la possibilità a noi consiglieri di minoranza di valutare i regolamenti e tutti gli atti da votare, impedendoci materialmente e logisticamente di formulare proposte, sollevare eccezioni, ecc. In un’ottica collaborativa nell’interesse di Trebisacce. Per tutti questi motivi, questa minoranza ha deciso di abbandonare il consiglio comunale odierno in segno di protesta, auspicando che già dalla prossima convocazione gli allegati relativi ai futuri ordini del giorno verranno inviati contestualmente alla convocazione del consiglio comunale».