4 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
5 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
7 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
8 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»

Straface: «Con emendamento Cannizzaro 4 mila tirocinanti potranno essere stabilizzati»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA– Con l’emendamento di Francesco Cannizzaro, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera, che concretizza finalmente la possibilità di stabilità per 4 mila Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) ed oltre mille lavoratori ex tirocinanti ministeriali che adesso potranno essere assunti, si confermano i servizi alle comunità locali.

«Si tratta – dichiara la presidente della terza commissione Pasqualina Straface, complimentandosi col deputato azzurro – di un traguardo storico, atteso da oltre 10 anni, raggiunto grazie all’impegno comune del nostro coordinatore regionale Cannizzaro e del Presidente Roberto Occhiuto. È stato – continua – ancora una volta frutto del confronto e del dialogo messo in campo dalle istituzioni a più livelli per dare risposte a migliaia di donne, uomini e famiglie. E rappresenta anche un segnale di attenzione importante che contribuisce a restituire fiducia nelle istituzioni e nella Politica del fare».

«I Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) potranno essere assunti come lavoratori soprannumerari, in deroga ai vincoli assunzionali e ai piani di fabbisogno del personale, utilizzando risorse già stanziate dallo Stato e ulteriori fondi che la Regione Calabria potrà mettere a disposizione per incentivare la loro stabilizzazione: si tratta – conclude la Straface – di un contributo prezioso in più nella direzione della riduzione del precariato, priorità dell’Esecutivo Occhiuto. L’emendamento prevede, inoltre, la proroga di 12 mesi, che sarà finanziata con le risorse dei ministeri di riferimento, per gli ex tirocinanti ministeriali che operano presso le sedi del Ministero della Cultura, della Giustizia e dell’Istruzione sul territorio calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.