3 ore fa:L'antidoto al malessere generale della Sibaritide-Pollino potrebbe risiedere nell'entusiasmo dei più piccoli
7 ore fa:Tridico in Calabria per affrontare i temi di ripopolamento a Alta velocità
3 ore fa:Ritardi sulla delibera CIPESS: Basta Vittime ringrazia il Governo
10 ore fa:Insieme a quei tre ragazzi sul sottopasso di Sant'Angelo c'eravamo tutti
12 ore fa:Oli d'Italia 25, quattro su dieci sono a Co-Ro: il valore dell'oro verde che in molti ancora snobbano
8 ore fa:Si consolida il gemellaggio tra i nidi di Cariati e di Crosia
Ieri:Asilo degli orrori a Cariati: ridotta in Appello la condanna per le maestre
11 ore fa:La Domenica delle Palme a Rossano racconta di una rivolta silenziosa
10 ore fa:Incidente nella notte sulla vecchia SS106, grave un motociclista
9 ore fa:«Bene i finanziamenti per l'inclusione, ma serve trasparenza e coinvolgimento reale delle famiglie»

Riscaldamento nelle scuole, Aiello rassicura: «Nessun problema a Crosia»

1 minuti di lettura

CROSIA - Vista l'ondata di gelo che si sta abbattendo sulla nostra Regione in questi ultimi giorni, abbiamo deciso di accendere i riflettori sulle condizioni in cui versano gli impianti di riscaldamento delle scuole pubbliche sul nostro territorio.

Nonostante nell'articolo non si parli di una vera e propria emergenza, ma di un "quadro frammentato" che si riferisce a dati del 2023, il sindaco di Crosia, Mariateresa Aiello, ha deciso di ribadire in una nota stampa che «l'emergenza riscaldamento nelle scuole non è un problema che riguarda la città di Crosia». 

Nel nostro articolo dicevamo chiaramente che non si tratta di una emergenza e, nello specifico, Crosia avendo 5 impianti di riscaldamento funzionanti su 6 (ricordiamo che si tratta di dati dello scorso anno), non rientra sicuramente nella casistica negativa.

Il primo cittadino ha comunque ritenuto opportuno sottolineare che «fino all'ultimo giorno prima delle vacanze di Natale, tutte le nostre scuole, dunque tutti gli studenti, hanno potuto seguire le lezioni in un ambiente confortevole e riscaldato. Possiamo quindi sottolineare con fermezza e senza timore di smentita che questa emergenza di cui si parla, tra l'altro su base di dati Openpolis pubblicati di recente ma che fanno riferimento all'anno scolastico 2022-2023 e non a quest'inverno, non riguarda il nostro Comune».

Così, giusto per ribadire l'ovvio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.