5 minuti fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
1 ora fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
1 ora fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
3 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
35 minuti fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
4 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
5 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
5 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
4 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
3 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

 "Opportunità per il Mezzogiorno": il M5S guarda al sud Italia 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Il M5S guarda al futuro del Sud Italia. Sabato 28 dicembre alle ore 17:30, presso la sede del Movimento 5 Stelle in Viale Margherita n. 265, area urbana Rossano, si terrà un importante evento organizzato dal M5S. Con il titolo "Opportunità per il Mezzogiorno – Lavoro e Welfare", l'incontro vuole affrontare le sfide del Sud Italia, mettendo in luce strategie e soluzioni per rilanciare questa parte del Paese come protagonista dello sviluppo nazionale. Tra i temi centrali dell'evento, si discuterà di lavoro e welfare, due pilastri indispensabili per sostenere la crescita economica e sociale del Mezzogiorno. Non solo criticità, ma anche proposte concrete per trasformare il Sud in un modello di innovazione e sviluppo sostenibile.

L'incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del Movimento 5 Stelle, tra cui: Pasquale Tridico, capodelegazione M5S Europa; Vittoria Baldino, vicepresidente del gruppo M5S alla Camera dei Deputati; Elisa Scutellà, capogruppo M5S nella Commissione politiche dell'Unione Europea; Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale M5S in Calabria; Davide Tavernise capogruppo Consiglio Regionale della Calabria M5S; Lidia Sciarrotta, consigliere comunale M5S a Corigliano-Rossano; Giuseppe Giorno, coordinatore provinciale M5S Cosenza.

Si parlerà di come valorizzare le immense risorse naturali, culturali e umane del Mezzogiorno, con particolare attenzione alla creazione di strumenti di welfare capaci di sostenere le famiglie e i giovani. L'obiettivo è impedire che il Sud rimanga prigioniero di problematiche irrisolte e diventi invece terra di opportunità. Secondo gli organizzatori, il Mezzogiorno non deve più essere visto come una zavorra, ma come una risorsa da cui ripartire per costruire un futuro diverso per tutto il Paese. Le politiche illustrate durante l'evento rappresenteranno una base per elaborare soluzioni che abbiano un impatto reale sulla vita delle persone, contrastando il fenomeno della migrazione interna e la dispersione di talenti. L'appuntamento in programma per il 28 dicembre è aperto al pubblico e rappresenta un momento di confronto costruttivo per cittadini, istituzioni e forze politiche, con la speranza di creare un modello di governance innovativo e sostenibile per il Sud Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.