16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
42 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Nuova postazione 118 a Crosia: «Passo avanti per la sanità del Basso Jonio»

1 minuti di lettura

CROSIA - È stato un traguardo atteso a lungo per la comunità di Crosia e dei comuni limitrofi: l'attivazione ufficiale della nuova postazione del 118. La struttura, dotata di infermiere e autista specializzato, assicurerà interventi tempestivi e qualificati in caso di emergenza.

Il Consigliere Regionale Davide Tavernise (M5S) ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «L'attivazione della postazione del 118 a Crosia è un risultato che premia il nostro costante impegno nel sollecitare una maggiore attenzione per la sanità di prossimità. la necessità di un potenziamento del sistema di emergenza-urgenza in questa area, raccogliendo le istanze dei cittadini e portandole all'attenzione delle autorità competenti».

Tavernise ha sottolineato l'importanza di questa nuova realtà per il territorio: «Questa postazione rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un territorio che da tempo attendeva un rafforzamento dei servizi sanitari. La presenza di un infermiere e di un autista con competenze specifiche assicura un intervento qualificato fin dal primo soccorso, ottimizzando i tempi e le modalità di gestione delle emergenze Questo è un valore aggiunto che contribuirà a salvare vite e a migliorare l'assistenza sanitaria sul territorio».

L'integrazione della nuova postazione con il sistema di emergenza-urgenza preesistente è un altro punto di forza. Come ha spiegato il Consigliere: «La postazione di Crosia si integra perfettamente con la rete del 118, rafforzando la capacità di risposta alle emergenze su un'area vasta che comprende diversi comuni. Si tratta di un passo importante per garantire un servizio efficiente ed efficace ai cittadini Continueremo a monitorare attentamente la situazione – ha concluso il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale – e a lavorare per assicurare che la sanità pubblica nel nostro territorio riceva la giusta attenzione e le risorse necessarie per rispondere ai bisogni della comunità».

L'attivazione della postazione del 118 a Crosia rappresenta quindi un significativo miglioramento nell'offerta di servizi sanitari per l'intera area del Basso Jonio Cosentino, offrendo un'assistenza più rapida ed efficace alla popolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.