1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
5 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
53 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
23 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»

Nuova postazione 118 a Crosia: «Passo avanti per la sanità del Basso Jonio»

1 minuti di lettura

CROSIA - È stato un traguardo atteso a lungo per la comunità di Crosia e dei comuni limitrofi: l'attivazione ufficiale della nuova postazione del 118. La struttura, dotata di infermiere e autista specializzato, assicurerà interventi tempestivi e qualificati in caso di emergenza.

Il Consigliere Regionale Davide Tavernise (M5S) ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «L'attivazione della postazione del 118 a Crosia è un risultato che premia il nostro costante impegno nel sollecitare una maggiore attenzione per la sanità di prossimità. la necessità di un potenziamento del sistema di emergenza-urgenza in questa area, raccogliendo le istanze dei cittadini e portandole all'attenzione delle autorità competenti».

Tavernise ha sottolineato l'importanza di questa nuova realtà per il territorio: «Questa postazione rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un territorio che da tempo attendeva un rafforzamento dei servizi sanitari. La presenza di un infermiere e di un autista con competenze specifiche assicura un intervento qualificato fin dal primo soccorso, ottimizzando i tempi e le modalità di gestione delle emergenze Questo è un valore aggiunto che contribuirà a salvare vite e a migliorare l'assistenza sanitaria sul territorio».

L'integrazione della nuova postazione con il sistema di emergenza-urgenza preesistente è un altro punto di forza. Come ha spiegato il Consigliere: «La postazione di Crosia si integra perfettamente con la rete del 118, rafforzando la capacità di risposta alle emergenze su un'area vasta che comprende diversi comuni. Si tratta di un passo importante per garantire un servizio efficiente ed efficace ai cittadini Continueremo a monitorare attentamente la situazione – ha concluso il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale – e a lavorare per assicurare che la sanità pubblica nel nostro territorio riceva la giusta attenzione e le risorse necessarie per rispondere ai bisogni della comunità».

L'attivazione della postazione del 118 a Crosia rappresenta quindi un significativo miglioramento nell'offerta di servizi sanitari per l'intera area del Basso Jonio Cosentino, offrendo un'assistenza più rapida ed efficace alla popolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.