1 ora fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
3 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
1 minuto fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
5 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
4 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
5 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
31 minuti fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
1 ora fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
4 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli

Il circolo cittadino del Pd di Co-Ro apre una discussione sul "Governo del territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Presso il locale circolo PD, via Roma 82 centro storico di Corigliano, giorno 21 dicembre 2024 alle ore 18:30 si terrà un incontro, aperto a iscritti, simpatizzanti e alla cittadinanza tutta, in cui discuteremo di governo del territorio affrontando i temi dei Programmi d’Area e del Piano Strutturale Associato.

Alla discussione oltre al segretario cittadino del PD Francesco Madeo e dal capogruppo PD consiglio comunale Giuseppe Candreva partecipano l’architetto Pino Graziano già dirigente del settore urbanistica del comune di Corigliano Rossano, l’avvovcato Leonardo Trento presidente della commissione urbanistica del comune di Corigliano Rossano, il Mimmo Passarelli presidente Istituto Nazionale Urbanistica Calabria e docente di urbanistica presso l’università Mediterranea di Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.