45 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
3 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
5 ore fa:Non c'è stata diffamazione, assolto il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo
1 ora fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
3 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
2 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
4 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
4 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
5 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
2 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli

Crosia, l'opposizione: «Nei lavori di bitumazione di questi giorni la giunta Aiello non c'entra nulla»

1 minuti di lettura

CROSIA – «L'Amministrazione Aiello-Tavernise si appropria indebitamente dei meriti per i lavori di rifacimento delle strade. I lavori di bitumazione di questi giorni rientrano nelle opere di potenziamento della rete elettrica, finanziate dal PNRR, eseguite per conto di Enel e derivanti da un accordo sottoscritto nel 2023 dall'allora Amministrazione Russo. Questi lavori, che includono il ripristino del fondo stradale di diverse vie e piazzali, tra cui anche strade principali come Via Turati, Via La Malfa e Via Germania Ovest, sono una clausola contrattuale che nel 2023 il Comune impose ad Enel. Insomma, in questa iniziativa la giunta Aiello-Tavernise non c'entra assolutamente nulla».

È quanto chiariscono i consiglieri comunali di opposizione Gemma Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo, denunciando con sdegno «l'indecente tentativo dell'attuale gestione comunale di accaparrarsi indebitamente i meriti per i lavori di rifacimento delle strade nel centro urbano di Mirto».

«L'arroganza di questa amministrazione è sconcertante: tagli del nastro trionfali per opere o servizi che non hanno minimamente contribuito a realizzare e che, anzi, in alcuni casi, hanno addirittura ostacolato. Si veda ad esempio – sottolineano i tre consiglieri comunali - l'istituzione della Casa di Comunità per la quale Crosia è destinataria di un finanziamento di 2 milioni di euro. Si tratta di una pantomima vergognosa, un'operazione di maquillage politico volta a nascondere l'incapacità di questa giunta di mettere in campo iniziative concrete a favore della comunità».

La rimodulazione della viabilità urbana, «un esempio lampante di improvvisazione e caos», ne è la testimonianza più evidente. «Decine di cambi di senso di marcia – ricordano - nel giro di un mese, senza alcuna logica o pianificazione, a dimostrazione della totale inadeguatezza di questa amministrazione nel pianificare e programmare concretamente rispetto alle esigenze della città».

«Ci chiediamo, allora, quale sarà il primo intervento di rilievo di questa giunta a favore di Crosia? Fino ad ora abbiamo assistito solo ad "azioni mal scopiazzate e rabberciate", un patchwork di interventi inutili e disordinati. Basta con le bugie, con le mistificazioni, con gli spettacoli di autocelebrazione. I cittadini meritano ben altro che questa messa in scena politica. Pretendiamo trasparenza, competenza e azioni concrete, non spettacoli dilettanteschi e vanagloria. La realtà dei fatti – concludono Gemma Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo - dimostra che l'unica cosa che questa amministrazione ha "tolto dal cilindro" è una capacità impareggiabile di appropriarsi indebitamente dei meriti altrui»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.