1 ora fa:A Co-Ro un convegno sullo “Lo stigma nella malattia mentale” promosso da Fidapa
2 ore fa:Antoniotti augura buon cammino a Monsignor Marcianò dopo la fine del mandato
1 ora fa:Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»
2 ore fa:In viaggio verso le Marche con gli occhi ancora lucidi e la memoria viva della solidarietà
3 ore fa:Nomine distrettuali, riconoscimenti al Rotary Club Castrovillari “I Pulinit - del Pollino”
45 minuti fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
5 ore fa:Amendolara ottiene il finanziamento per l'Info-point turistico
4 ore fa:Bimbi a contatto con la terra: il Polo Magnolia protagonista all'Istituto Majorana
15 minuti fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
16 ore fa:Sacro Fuoco, quando il vino calabrese riscrive la leggenda al Vinitaly

Commissione ambiente Co-Ro: approvato avviso pubblico per ispettori ambientali volontari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Come membri di maggioranza della Commissione Ambiente del Comune di Corigliano-Rossano esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione dell'avviso pubblico finalizzato alla formazione dell'elenco degli Ispettori Ambientali Volontari, un passo significativo verso la tutela del territorio e la promozione di una cultura del rispetto ambientale». Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di maggioranza Commissione Ambiente Lorena Vulcano, Cesare Sapia e Liliana Zangaro.

«L'iniziativa nasce dalla necessità di dotare la città di un organo di supporto, composto anche da cittadini volontari, impegnati nel monitoraggio, nella prevenzione e nella sensibilizzazione sul tema del decoro urbano, della corretta gestione dei rifiuti e della salvaguardia del patrimonio ambientale. Gli ispettori ambientali volontari, adeguatamente formati, saranno chiamati a svolgere attività di vigilanza informativa e a collaborare con l'amministrazione comunale per contrastare comportamenti illeciti come l'abbandono dei rifiuti, il mancato rispetto delle norme sul conferimento e l'inquinamento delle aree pubbliche».

«La tutela dell'ambiente è una priorità assoluta per la nostra città. Questo progetto nato già con l'approvazione del Regolamento nella scorsa Consiliatura, rappresenta un'opportunità per coinvolgere attivamente i cittadini nella salvaguardia del territorio, promuovendo un modello virtuoso di partecipazione e responsabilità condivisa. L'avviso pubblico è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano e consentirà ai cittadini interessati di candidarsi per entrare a far parte dell'elenco. La selezione sarà seguita da un percorso formativo specifico, volto a garantire la preparazione necessaria per lo svolgimento dei compiti assegnati».

Le domande si potranno presentare entro le ore 13.00 del 20/1/2025 se depositate al protocollo dell'ente oppure entro le ore 24 del giorno 20/01/2025 se presentate in modalità telematica. Per ulteriori informazioni consultare il link : https://ift.tt/AhvpwB5

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.