7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Commissione ambiente Co-Ro: approvato avviso pubblico per ispettori ambientali volontari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Come membri di maggioranza della Commissione Ambiente del Comune di Corigliano-Rossano esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione dell'avviso pubblico finalizzato alla formazione dell'elenco degli Ispettori Ambientali Volontari, un passo significativo verso la tutela del territorio e la promozione di una cultura del rispetto ambientale». Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di maggioranza Commissione Ambiente Lorena Vulcano, Cesare Sapia e Liliana Zangaro.

«L'iniziativa nasce dalla necessità di dotare la città di un organo di supporto, composto anche da cittadini volontari, impegnati nel monitoraggio, nella prevenzione e nella sensibilizzazione sul tema del decoro urbano, della corretta gestione dei rifiuti e della salvaguardia del patrimonio ambientale. Gli ispettori ambientali volontari, adeguatamente formati, saranno chiamati a svolgere attività di vigilanza informativa e a collaborare con l'amministrazione comunale per contrastare comportamenti illeciti come l'abbandono dei rifiuti, il mancato rispetto delle norme sul conferimento e l'inquinamento delle aree pubbliche».

«La tutela dell'ambiente è una priorità assoluta per la nostra città. Questo progetto nato già con l'approvazione del Regolamento nella scorsa Consiliatura, rappresenta un'opportunità per coinvolgere attivamente i cittadini nella salvaguardia del territorio, promuovendo un modello virtuoso di partecipazione e responsabilità condivisa. L'avviso pubblico è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano e consentirà ai cittadini interessati di candidarsi per entrare a far parte dell'elenco. La selezione sarà seguita da un percorso formativo specifico, volto a garantire la preparazione necessaria per lo svolgimento dei compiti assegnati».

Le domande si potranno presentare entro le ore 13.00 del 20/1/2025 se depositate al protocollo dell'ente oppure entro le ore 24 del giorno 20/01/2025 se presentate in modalità telematica. Per ulteriori informazioni consultare il link : https://ift.tt/AhvpwB5

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.